Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La finale di Miss Italia 2021 diventa una miniserie tv su Helbiz Live

L’82esima edizione del concorso di bellezza vivrà su piattaforme digitali e sui profili Instagram delle aspiranti “reginette”. La serata conclusiva sarà visibile in diretta.

6 Dicembre 2021 17:59 Redazione
Miss Italia, la finale 2021 diventa una miniserie tv in streaming. La finale si potrà seguire su Helbiz Live.

Dal 12 al 19 dicembre Venezia ospiterà il gran finale di Miss Italia. Ma sono ormai lontani i tempi in cui il concorso di bellezza “calcava” i palcoscenici della Rai o di La7: l’anno scorso è stato trasmesso in streaming, mentre nel 2021 andrà in onda su Helbiz Live, piattaforma costola dell’azienda attiva nel settore della micromobilità. Lo farà con un format inedito: l’edizione numero 82 del concorso di bellezza nato nel 1939 diventerà infatti una miniserie, con finale in diretta.

Miss Italia, sono 30 le ragazze ancora in gara

Dopo le prefinali che si sono svolte a Roma il 28 e il 29 novembre, sono rimaste in gara 30 ragazze: le 20 finaliste nazionali del concorso 2021 e le 10 finaliste del concorso “miss social”, che nel corso della settimana veneziana si immergeranno in diversi luoghi diversi della città, «promuovendo le eccellenze cittadine come cultura, sport e artigianato e tematiche simbolo di Venezia come sostenibilità ambientale e green economy», come rende noto Miss Italia. Il format vivrà su piattaforme digitali streaming, sui profili Instagram di Miss Italia e delle “reginette” social, di sette influencer nel ruolo di coach e di quattro giurati. La finale sarà trasmessa invece il 19 dicembre in diretta da Venezia, sulla piattaforma streaming di Helbiz Live: la serata conclusiva sarà visibile gratuitamente.

Miss Italia, le parole di Patrizia Mirigliani

Il progetto mette in soffitta la classica sfilata in costume, così come le fasce tradizionalmente indossate dalle miss e i loro “numerini”. «La voce sempre più ferma della Generazione Z su temi sociali molto importanti e l’accelerazione sul digitale messa in moto dal Covid mi hanno incoraggiata a fare il passo su cui da tempo riflettevo», ha detto Patrizia Mirigliani, patron del concorso. «Ci avvicineremo ancora di più al mondo dei giovani usando i loro stessi strumenti di comunicazione. E per farlo abbiamo scelto la città simbolo della sostenibilità e della trasformazione, Venezia, che quest’anno celebra 1600 anni di storia».

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021