Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Il mio nome è Nessuno stasera su RaiMovie: trama, cast e curiosità

Terence Hill e Henry Fonda ne Il mio nome è Nessuno, stasera 31 ottobre su RaiMovie. Dal soggetto di Sergio Leone alle musiche di Morricone, cosa sapere.

31 Ottobre 2022 12:48 Redazione
Terence Hill e Henry Fonda ne Il mio nome è Nessuno, stasera 31 ottobre su RaiMovie. Da Sergio Leone alle musiche di Morricone, cosa sapere.

Tonino Valerii dirige Terence Hill e Henry Fonda ne Il mio nome è Nessuno, western del 1973. In onda stasera 31 ottobre alle 21.20 su RaiMovie, racconta la storia di un abile pistolero senza nome sempre pronto ad imbrogliare il prossimo. Un giorno incrocia il suo idolo d’infanzia, proponendogli una sfida all’apparenza impossibile: sterminare una banda di 150 fuorilegge. Nel cast anche Benito Stefanelli e Jean Martin. La visione sarà disponibile in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Terence Hill e Henry Fonda ne Il mio nome è Nessuno, stasera 31 ottobre su RaiMovie. Da Sergio Leone alle musiche di Morricone, cosa sapere.
Henry Fonda in una scena del film “Il mio nome è Nessuno” (Twitter)

Il mio nome è Nessuno, trama e cast del film stasera 31 ottobre 2022 su RaiMovie

Al tramonto dell’Ottocento, l’epoca d’oro del Selvaggio West sembra destinata al declino. Nel cuore degli Stati Uniti si trova Nessuno (Terence Hill), scanzonato ma abilissimo pistolero che si guadagna da vivere imbrogliando la gente. Suo modello di infanzia è Jack Bauregard (Henry Fonda), leggendario cacciatore di taglie ormai in pensione e pronto a partire per l’Europa. Un giorno, i due si incontrano e Nessuno scopre l’ormai prossima fine di una leggenda, del tutto convinta ad abbandonare l’America. Nessuno però non si capacita di quanto ha di fronte ai suoi occhi e decide di consegnare Jack un ultimo rodeo. Gli propone di sterminare il Mucchio Selvaggio, una banda di 150 fuorilegge che terrorizzano la gente povera.

Quella che sembra una missione suicida, incredibilmente fa breccia nell’animo di Bauregard che accetta. Lo scontro non delude le aspettative e diventa epico, soprattutto grazie all’ingegno e alle innumerevoli abilità di Jack. Nessuno assiste così estasiato alle gesta eroiche del suo idolo, che senza subire un colpo elimina il Mucchio Selvaggio. La gloria lo circonda, ma per entrare definitivamente nella leggenda è necessario un ultimo e definitivo gesto: morire in battaglia. Nessuno e Jack si affrontano nel centro di New Orleans per decretare chi dei due sia più lesto e abile dell’altro.

Il mio nome è Nessuno, curiosità sul film stasera 31 ottobre 2022 su RaiMovie

Regista del western di Terence Hill è Tonino Valerii, già famoso per aver diretto nel 1968 I giorni dell’Ira con Lee Van Cleef e Giuliano Gemma. La sceneggiatura nasce però da un soggetto di Sergio Leone, che ha anche collaborato alla realizzazione del film. Come disse lo stesso maestro italiano, Il mio nome è Nessuno attirò i produttori cinematografici all’istante, tanto che lo comprarono pur guardando solo i primi tre minuti. Una scelta azzeccata, dato che risultò il quinto maggior incasso della stagione. Ad arricchire il cult è la colonna sonora di Ennio Morricone, che arrangiò alcuni brani dei film di Leone tra cui C’era una volta il West. Il film rappresenta l’ultima apparizione in un western di Henry Fonda.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021