Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Mino Raiola operato d’urgenza al San Raffaele di Milano

Emergenza medica per il procuratore sportivo, che dopo l’intervento resta in ospedale in osservazione. Tanti gli auguri sui social, ma anche gli irripetibili insulti.

12 Gennaio 2022 15:29 Redazione
Mino Raiola operato d'urgenza al San Raffaele di Milano. Il procuratore sportivo resta sotto osservazione dopo l'intervento

Mino Raiola è stato trasportato e operato d’urgenza all’Ospedale San Raffaele di Milano. Una notizia che è circolata nell’immediato dopo pranzo, ma non si conoscono i motivi che hanno portato all’intervento. Il noto procuratore sportivo adesso è sotto osservazione. Ore delicate per la sua salute, ma non dovrebbe essere in pericolo di vita secondo quanto rivelato da alcuni giornali online.

Mino Raiola operato d'urgenza al San Raffaele di Milano. Il procuratore sportivo resta sotto osservazione dopo l'intervento
Il procuratore Mino Raiola (Getty)

Mino Raiola, il procuratore dei campioni

Mino Raiola è uno dei procuratori più controversi, famosi e potenti nel mondo del calcio. Il 54enne di origini campane è cresciuto in Olanda, dove la sua famiglia emigrò negli anni ’60. Lì i suoi aprirono una pizzeria in cui, però, lui non ha mai lavorato. Gioca a calcio nelle giovanili dell’Haarlem, ma lascia il campo già a diciott’anni e a venti diventa responsabile del settore giovanile della società. Da lì in poi inizia la sua ascesa fino a diventare un agente FIFA. Raiola nel 1993 è il mediatore nella trattativa che porta all’Inter dall’Ajax un campione del calibro di Dennis Bergkamp. Poi, negli anni successivi, fa approdare in Italia anche Pavel Nedved. Nel corso degli anni la sua notorietà aumenta. Acquisisce le procure di Zlatan Ibrahimovic, Robinho, van Bommel e infine di Mario Balotelli. Più recenti i legami con Pogba, Donnarumma, Haaland, Verratti e De Ligt, i cui trasferimenti gli fruttano molti milioni di euro di percentuali e clausole.

Mino Raiola operato d'urgenza al San Raffaele di Milano. Il procuratore sportivo resta sotto osservazione dopo l'intervento
Zlatan Ibrahimovic e Mino Raiola (Getty)

Raiola: le reazioni dei social

Mino Raiola non è mai stato particolarmente amato dai tifosi, che spesso gli imputano gli addii dei propri beniamini. Un rapporto contrastante che lo ha visto contrapposto, ad esempio, ai tanti milanisti rimasti orfani del portiere Donnarumma, andato al Paris Saint Germain la scorsa estate. Qualcosa di simile, più recentemente, è successo anche con i tifosi della Juventus, che rischiano di perdere il difensore De Ligt. Secondo loro, a spingerlo lontano dal club bianconero e verso altri campionati, con il Barcellona in testa, sarebbe proprio il procuratore. La notizia del suo intervento d’urgenza ha scatenato le consuete reazioni social. Tanti gli auguri di pronta guarigione. Molte, però, anche le frasi contro il procuratore, nonostante le sue condizioni di salute.

Aldilà delle simpatie personali, è giusto augurare a #Raiola una buona guarigione pic.twitter.com/XwpTH0V7Az

— maquelloemario (@maquelloemario) January 12, 2022

 

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021