Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

È morto Mino Raiola: il re dei procuratori aveva 54 anni

Il celebre procuratore era malato da tempo. A dare l’annuncio ufficiale è stata la famiglia su Twitter.

30 Aprile 2022 16:4430 Aprile 2022 16:48 Redazione
È morto Mino Raiola. L’annuncio ufficiale da parte della famiglia. Il procuratore era malato da tempo. Aveva 54 anni.

Nel primo pomeriggio di giovedì era stata battuta la notizia della morte di Mino Raiola, smentita nel giro di qualche ora dal diretto interessato su Twitter dove si è detto «incazzato» per essere morto due volte in quattro mesi ed evidentemente «resuscitato». Adesso però è vero: il super procuratore è deceduto all’età di 54 anni all’Ospedale San Raffaele di Milano, a causa di un male incurabile. Lo ha annunciato la famiglia su Twitter.

pic.twitter.com/xuZWBNA62N

— Mino Raiola (@MinoRaiola) April 30, 2022

«Con infinito dolore annunciamo la scomparsa di Mino, il più straordinario procuratore di sempre. Ha lottato fino all’ultimo istante con tutte le sue forze, proprio come faceva per difendere i calciatori. E ancora una volta ci ha resi orgogliosi di lui, senza nemmeno rendersene conto», si può leggere nel tweet. E poi: «Mino è stato parte delle vite di molti calciatori e ha scritto un capitolo indelebile della storia del calcio moderno. Ci mancherà per sempre e il suo progetto di rendere il calcio un posto migliore per i calciatori verrà portato avanti con la stessa passione».

È morto Mino Raiola. L’annuncio ufficiale da parte della famiglia. Il procuratore era malato da tempo. Aveva 54 anni.
Mino Raiola: nato in Italia, era cresciuto in Olanda (Twitter)

Mino Raiola, il ricovero di gennaio

Il 12 gennaio scorso si era diffusa la notizia dell’intervento chirurgico d’urgenza subito al San Raffaele da Raiola. Poche ore più tardi, la precisazione da parte del suo staff, pubblicata sul suo profilo ufficiale Twitter: «Mino Raiola è stato sottoposto a controlli medici ordinari che hanno necessitato di anestesia. Si tratta di controlli programmati, non c’è stato nessun intervento d’urgenza». Dopo le indiscrezioni diffuse sui giornali, le condizioni del procuratore sembravano essersi assestate e Raiola era rimasto ricoverato al San Raffaele di Milano sotto stretta osservazione dei medici.

È morto Mino Raiola. L’annuncio ufficiale da parte della famiglia. Il procuratore era malato da tempo. Aveva 54 anni.
Mino Raiola insieme a Zlatan Ibrahimovic (Alexander Hassenstein/Getty Images)

Mino Raiola, procuratore da record

Tanto amato dai suoi assistiti quanto odiato dai tifosi e spesso mal tollerato dalle società, Mino Raiola ha senza dubbio rivoluzionato non solo quello che era il suo lavoro (e no, non ha mai fatto il pizzaiolo, casomai il cameriere), ma in toto il calciomercato, che negli ultimi anni ha visto i calciatori, specie con il contratto in scadenza, assumere sempre più potere a discapito dei club di appartenenza. Tra i calciatori assistiti da Raiola nel corso dei decenni figurano Nedved, Ibrahimovic, Balotelli, Donnarumma, De Ligt, Haaland e Pogba: in occasione del trasferimento di quest’ultimo dalla Juventus al Manchester United, nel 2016, riuscì a incassare 26,154 milioni di euro di commissioni.

Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
Shein al centro della polemica per strani messaggi nascosti tra le etichette dei capi
  • Cronaca
Message in a dress
Ennesima gatta da pelare per Shein. In un filmato su TikTok, un utente ha mostrato le immagini di quelli che sembrano essere sos occultati presumibilmente dagli operai tra le targhette dei capi. Un'illazione che l'azienda ha immediatamente rispedito al mittente.
Camilla Curcio
Guerra in Ucraina, Kadyrov annuncia la caduta di Lysychansk. La città di 100 mila abitanti è ora in mano ai separatisti.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kadyrov annuncia la caduta di Lysychansk
«L'unità delle forze alleate sono nel centro di Lysychansk». La città è ora in mano ai separatisti ucraini sostenuti dalle forze di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021