Mino Raiola è uno dei più famosi procuratori sportivi in Italia e all’estero. C’è infatti il suo nome dietro le negoziazioni più costose del calcio a livello internazionale. Al momento sta combattendo per la vita al San Raffaele. È ricoverato “in gravissime condizioni” all’ospedale di Milano dove già nel gennaio scorso si era sottoposto ad intervento chirurgico per problemi polmonari. Ma chi sono i calciatori assistiti da Mino Raiola?
Mino Raiola: i calciatori assistiti
Mino Raiola è senza dubbio uno degli agenti più potenti del panorama calcistico attuale. Il grande “patrimonio” di Mino Raiola è costituito dalla “scuderia” gestita insieme al fratello Vincenzo, che vanta le stelle del mondo del pallone. C’è Erling Haaland, attaccante 21enne di proprietà del Borussia Dortmund, il cui valore, secondo Transfermarkt, si aggira sui 150 milioni di euro.

Altra star indiscussa del rettangolo di gioco è Matthijs De Ligt, difensore centrale della nazionale olandese 22enne, fra le fila della Juventus, valutato invece 70 milioni di euro. Ma c’è anche Gianluigi Donnarumma, portiere degli azzurri che l’estate scorsa ha lasciato il Milan per trasferirsi fra le fila del Paris Saint Germain, ed è valutato 65 milioni di euro.
I calciatori assistiti da Mino Raiola sono inoltre Paul Pogba, quello che all’epoca del passaggio dalla Juventus al Manchester United divenne il calciatore più caro di tutti i tempi, valutato al momento 55 milioni di euro; Marco Verratti, 29enne centrocampista centrale collega di Donnarumma a Parigi, valutato anch’egli 55 milioni di euro. E De Vrij: centrale della nazionale olandese di proprietà dell’Inter.
Le promesse e più longevi nella “scuderia” Raiola
Non ci sono solo stelle indiscusse nella “scuderia” Raiola, come il giocatore del napoli messicano Hirving Lonzano. Del “patrimonio” del procuratore fa parte anche l’interessantissimo Ryan Gravenberch, centrale dell’Ajax di soli 19 anni; così come Moise Kean, attaccante italiano.

Si ricordano anche Romagnoli del Milan, Dumfries dell’Inter, Pinamonti dell’Empoli, Justin Kluivert, ex Roma, Mkhitaryan della Roma, un altro juventino come Pellegrini, Giacomo Bonaventura della Fiorentina e ovviamente Zlatan Ibrahimovic, senza dubbio il giocatore più famoso della scuderia, nonché quello per più tempo rappresentato da Raiola.