Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sanità

Speranza annuncia: «Terza dose di vaccino alla fascia 40-60 anni»

Roberto Speranza alla Camera apre la campagna per la dose booster ad altri 15 milioni di italiani, definendo vaccini e documentazione verde come «fondamentali»

10 Novembre 2021 16:36 Redazione
Speranza annuncia: «Terza dose di vaccino alla fascia 40-60 anni». Il ministro dà il via dal primo dicembre e parla di Green Pass

Anche i cittadini nella fascia d’età compresa tra 40 e 60 anni riceveranno a breve la terza dose di vaccino anti Covid19. Ad annunciarlo è stato il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso del question time alla Camera. «La scelta è di proseguire per fasce anagrafiche: dal primo dicembre, nel nostro paese, saranno chiamati alla dose aggiuntiva, al richiamo, anche le fasce generazionali di chi ha tra i 40 e i 60 anni». Queste le parole di Speranza, che ha analizzato anche i numeri fin qui toccati dalla dose booster: «Oggi supereremo i 2 milioni e mezzo». La terza dose continua a essere una delle strategie principali del governo italiano per la lotta al Covid, come dimostra la scelta di aumentare le fasce d’età da coinvolgere. La campagna per la terza dose si aprirà così a circa 15 milioni di italiani.

Speranza alla Camera: «Green Pass fondamentale»

«Abbiamo iniziato da immunodepressi, personale sanitario, fragili di ogni età, over 60 e da chi ha avuto la dose unica di Johnson & Johnson», ha poi continuato il ministro prima di parlare di Green Pass. Oltre 122 milioni le certificazioni scaricate fino ad oggi. Speranza ha sottolineato ancora una volta che il documento «è un pezzo fondamentale della strategia del nostro governo perché consente di rendere più sicuri i luoghi dove si applica e perché oggettivamente ha costituito un incentivo alla vaccinazione». La discussione alla Camera ha poi toccato l’argomento relativo alla durata della documentazione. Resta la validità di 12 mesi per il Green Pass dei vaccinati. Per quanto riguarda il documento dei guariti, invece, l’Italia deve tenere conto anche delle norme europee. L’Unione Europea ha stabilito che i certificati di guarigione non possono valere oltre i 180 giorni dal primo tampone molecolare.

Pochi giorni fa, il ministro Speranza aveva parlato dei dati incoraggianti delle vaccinazioni in Italia. Il ciclo completo di vaccinazione riguarda oltre 45 milioni di italiani, circa l’83,3 per cento. La copertura totale, invece, si attesterebbe intorno all’87,7 per cento, considerando anche i vaccinati con una sola dose e i guariti.

 

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021