Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Ministeri, gli esosi aumenti di personale e budget per Pichetto Fratin e Valditara

Il ministero dell’Ambiente Pichetto Fratin potrà assumere 30 figure professionali per lavorare su bollette e rinnovabili: alla faccia del risparmio. Il titolare dell’Istruzione Valditara vedrà invece crescere le risorse per il suo ufficio da 800 mila euro a 1,28 milioni. A tagliare ci pensiamo poi.

2 Dicembre 2022 12:09 Marco Zini
Ministeri, gli esosi aumenti di personale e budget per Pichetto Fratin e Valditara

I centristi di Noi moderati non ce l’hanno fatta ad allargare le maglie dell’esecutivo. La richiesta di cambiare la Riforma dell’organizzazione del governo del 1999 per portare il totale massimo dei componenti di governo da 65 a 68 (con l’intento di ottenere caselle in più per loro alla voce “sottosegretario”) non è andata in porto. Il malumore creato all’interno della maggioranza dalla richiesta ha consigliato ai firmatari dell’emendamento al decreto Ministeri, Alessandro Colucci e Maurizio Lupi, di ritirare la proposta. Che non è stata quindi votata in commissione Affari costituzionali della Camera e che rimarrà lettera morta.

Dopo il caso Toffanin, un’altra infornata di personale

Ma a fronte della sconfitta di Noi moderati, che quindi rimarrà rappresentata al governo dal solo sottosegretario agli Esteri, Giorgio Silli, c’è un grande vincitore dall’esame del dl Ministeri. È il titolare dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Il ministro in quota Forza Italia ha ottenuto la possibilità di poter assumere nel suo gabinetto 30 unità di personale. Tutte assunzioni dirette, senza concorsi né selezioni. Proprio come nel caso dell’ex senatrice di Fi, Patrizia Toffanin, che dopo la mancata rielezione alle ultime politiche il ministro ha voluto al proprio fianco come consigliera economica.

La non rieletta di Forza Italia Toffanin riciclata da Pichetto Fratin
Roberta Toffanin e Gilberto Pichetto Fratin. (da Instagram)

Un nutrito team tutto concentrato sulle bollette degli italiani

E ora, proprio grazie alla norma infilata nel decreto Ministeri con il quale il governo ha voluto ridisegnare funzioni e nomi dei dicasteri, Pichetto potrà aggiungere al libro paga del dicastero 30 figure professionali. Una scelta, come prevede lo stesso emendamento proposto dal governo e approvato in commissione, alla luce delle «accresciute attività connesse agli interventi per la sicurezza energetica del Paese e la promozione delle energie rinnovabili». Insomma, un nutrito team per cercare una soluzione alla crescita vertiginosa delle bollette degli italiani.

«L'umiliazione un fattore di crescita»: bufera social sul ministro Valditara. E intanto vuole vietare i cellulari in classe
Giuseppe Valditara (Youtube)

Per Valditara 480 mila euro di budget in più, pazienza se si taglia altrove…

Ma se Pichetto è il vincitore indiscusso, non è andata male nemmeno al ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. Anche per il titolare di viale Trastevere è arrivata in dono la possibilità di allargare gli uffici di diretta collaborazione. A confezionare il regalo Rossano Sasso, leghista ed ex sottosegretario proprio all’Istruzione nel governo Draghi. Nell’emendamento sottoscritto da lui e approvato in commissione non si fissano soglie di incremento, ma viene aumentata la destinazione di risorse al ministero «per assicurare la funzionalità degli uffici di diretta collaborazione». Si passa da 800 mila euro a 1,28 milioni, con un incremento di budget di 480 mila euro. Risorse sottratte ad altre voci del dicastero. Alla spending review ci penseremo poi.

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021