Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Minacce a Giorgia Meloni: «Ammazzo te e tua figlia». Indagato un 27enne

Solidarietà bipartisan alla premier. I partiti di maggioranza accusano il Movimento Cinque Stelle di fomentare un clima d’odio. 

7 Dicembre 2022 11:18 Debora Faravelli
Giorgia Meloni ha ricevuto minacce di morte rivolte a sé e alla figlia: un ragazzo di 27 anni risulta indagato per violenza privata aggravata.

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto minacce di morte, rivolte a lei e alla figlia, per le posizioni del suo governo sul reddito di cittadinanza. Decine i politici che, da ogni ramo del Parlamento, hanno condannato il gesto ed espresso solidarietà alla leader di Fdi.

Minacce di morte a Giorgia Meloni

«Se togli il reddito ammazzo te e tua figlia». «Ci vuole la morte di lei e sua figlia». «Veramente attenta, finiscila co’ sta cosa di togliere il reddito di cittadinanza sennò ti ammazzo, ma lo capisci?». Sono questi alcuni dei messaggi postati da un unico utente e riportati dall’account Twitter di Fratelli d’Italia, di contenuto analogo ad altri arrivati sempre via social alla premier. Parole che, secondo il partito, sono frutto del clima d’odio alimentato in particolare dal Movimento 5 Stelle e dal loro leader. Il responsabile organizzazione Giovanni Donzelli si è infatti così espresso: «Fomentare rabbia sociale per raccattare qualche voto è pericoloso. Spero che Giuseppe Conte ci pensi un minuto e condanni senza esitazione questi violenti».

Gli ha fatto eco il sottosegretario all’Attuazione del programma di governo Giovanbattista Fazzolari che, dopo aver espresso vicinanza e solidarietà alla Meloni, ha attribuito la responsabilità di «questo episodio inqualificabile» al «clima di odio fomentato dalla narrazione falsa di chi, sul disagio sociale, cerca di lucrare facili consensi». Anche il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha parlato di un fatto preoccupante per cui si augura una condanna trasversale.

Per la Lega sono intervenuti, tra gli altri, il segretario Matteo Salvini e la deputata Laura Ravetto. Il primo ha definito gravi e vergognose le minacce ricevute dalla premier assicurando che il governo andrà avanti con determinazione per l’Italia e per gli italiani. La seconda si è augurata che siano al più presto individuati gli autori di questo «atto vergognoso».

Giorgia Meloni (Getty Images)

Solidarietà anche dall’opposizione

Condanne anche da esponenti dell’opposizione, tra cui i dem Simona Malpezzi («Solidarietà alla presidente per le orribili minacce indirizzate via social a lei e alla sua famiglia. Condanniamo con forza ogni clima d’odio») e Pierferdinando Casini («Le minacce a Giorgia Meloni non sono solo rivolte al presidente del Consiglio, ma a tutta la politica. Per questo bisogna unirsi nel respingerle con fermezza al mittente»).

Per il leader di Articolo 1 ed ex ministro della Salute Roberto Speranza «le minacce alla vita dei familiari sono oltre ogni limite». Per Italia Viva è intervenuto il presidente Ettore Rosato: «Non pubblico quei messaggi, fanno schifo. Per chi non ci passa potrebbero sembrare sciocchezze, per chi le attraversa e sente minacciato soprattutto i suoi cari sono preoccupazioni costanti. Tutta la mia solidarietà alla premier e puniamo con severità questi delinquenti». Dal Terzo Polo si è espressa anche Mariastella Gelmini (Azione): «Minacce inaccettabili. Tutta la mia solidarietà a Giorgia Meloni. Basta con questo clima d’odio».

Giorgia Meloni (Getty Images)

Indagato un 27enne di Siracusa

Intanto le autorità hanno identificato l’autore delle minacce e, su disposizione della Procura, la Polizia e la Digos hanno eseguito una perquisizione nei suoi confronti. Si tratta di un ragazzo di 27 anni disoccupato e residente nella provincia aretusea, ora indagato per violenza privata aggravata.

 

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021