Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Milano, ragazzo di 33 anni investito e ucciso in monopattino da un’auto pirata

Al conducente che ha investito l’uomo era stata revocata la patente in passato per un episodio simile

10 Marzo 2023 14:4410 Marzo 2023 15:01 Claudio Vittozzi
Carabinieri sul luogo dell'incidente avvenuto a Carbonia

Incidente mortale accaduto a Milano, è stato investito un uomo di 33 anni originario dell’Ecuador. Il conducente dell’auto incriminata ha fermato la vettura e poi ha tentato la fuga, lasciando a bordo una ragazza di 25 anni, ma la polizia è riuscito a rintracciarlo e fermarlo. All’uomo era stata revocata la patente nel 2022 per un precedente simile.

L’incidente a Milano del ragazzo investito e ucciso in monopattino

La dinamica dell’incidente a Milano sembra essere abbastanza chiara. Il sinistro si è verificato nella notte tra giovedì e venerdì nella zona sud della città. La collisione sarebbe dovuta a una mancata precedenza. Difatti, sembra che il monopattino stesse svoltando da viale Famagosta in direzione di via Beldiletto mentre la vettura proveniva dall’altro senso.

La vittima è un uomo di 33 anni, originario dell’Ecuador. Dopo lo scontro, il conducente del veicolo, un 30enne italiano a cui nel 2022 era stata revocata la patente, ha lasciato la vettura tentando la fuga e facendo rimanere a bordo dell’auto una ragazza 25enne italiana. La polizia, ore dopo, lo ha rintracciato e fermato. La vittima è stata sbalzata per diversi metri dal luogo dell’impatto. I medici del 118 l’hanno soccorso trovandolo in condizioni gravissime. Dopo poco l’uomo è stato intubato e trasportato in codice rosso, incosciente, al pronto soccorso dell’ospedale Policlinico. Purtroppo proprio lì l’uomo ha perso la vita.

Il conducente dell’auto aveva la patente revocata

La polizia di Milano, che sta indagando sulla dinamica dell’incidente, ha confermato che al pilota dell’auto era stata revocata la patente per un precedente simile. Nel 2022 l’uomo aveva provocato un altro sinistro stradale senza fermarsi a prestare soccorso. La 25enne passeggera, risultata positiva al test di alcol e droga, inizialmente ha «coperto» il 30enne, dichiarando di essere alla guida dell’auto nel momento dell’incidente. Tuttavia, dopo un po’ ha ammesso la verità.

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021