Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Medicina

Milano, al Niguarda un cuore stampato in 3D per una donna incinta

La 34enne Tamara convive dalla nascita con una malformazione cardiaco. I medici dell’ospedale milanese le hanno impiantato l’organo per permetterle di portare a termine la gravidanza grazie a un intervento da record.

5 Aprile 2022 16:26 Redazione
Milano, al Niguarda un cuore stampato in 3D per una donna incinta. Operazione complicata e perfettamente riuscita per la 34enne Tamara

Un cuore stampato in 3D per un doppio miracolo portato a termine dalla una squadra di medici e specialisti all’ospedale Niguarda di Milano. Una donna, Tamara, è diventata mamma grazie all’impianto dell’organo, con cui ha potuto portare a termine la sua gravidanza. Un prodigio medico realizzato grazie al personale della cardiologia pediatrica, dell’emodinamica, della ginecologia e agli specialisti dell’intensiva neonatale dell’ospedale Niguarda di Milano. Questi hanno collaborato con i Fisici sanitari del Niguarda e con gli ingegneri del 3D 4 Med Printing Clinical Lab del San Matteo di Pavia.

Milano, al Niguarda un cuore stampato in 3D per una donna incinta. Operazione complicata e perfettamente riuscita per la 34enne Tamara
Una donna incinta (Facebook)

Tamara, mamma grazie al cuore stampato in 3D

La donna, Tamara, ha 34 anni e senza il particolare trapianto non avrebbe potuto affrontare né portare a termine la gravidanza. La neo-mamma soffre di trasposizione delle grandi arterie, una malformazione cardiaca per cui aorta e arteria polmonare risultano invertite. In tanti le avevano detto che mai sarebbe stato possibile per lei completare una gravidanza, ma al Niguarda di Milano ci sono riusciti. Il cuore in 3D è stato stampato sulla base delle immagini messe a disposizione degli ingeneri tramite le risonanze magnetiche. Poi il delicatissimo intervento, perfettamente riuscito.

Dal Niguarda: «Caso ad alto rischio»

A spiegare come nasce l’intervento è il cardiologo pediatrico Giuseppe Annoni. «Anche qui a Niguarda ci è sembrato un caso ad alto rischio», ha raccontato, «ma abbiamo voluto tentare con un intervento che da un lato andasse a rinforzare il cuore per permettere all’organo di sostenere l’affaticamento della gravidanza e che dall’altro limitasse i possibili danni per il feto, visto che la procedura di posizionamento del device per allargare la stenosi cardiaca era radio-guidata e questo avrebbe esposto il feto a un irraggiamento consistente con i raggi X». Tantissime le prove fatte prima dell’intervento, effettuato alla sedicesima settimana di gravidanza. Tutto perfetto. Il parto cesareo è stato programmato per la 31esima settimana, con la neonata ad essere poi portata in terapia intensiva per la nascita prematura. Adesso entrambe sono a casa.

Milano, al Niguarda un cuore stampato in 3D per una donna incinta. Operazione complicata e perfettamente riuscita per la 34enne Tamara
L’ingresso dell’ospedale Niguarda di Milano (Facebook)

A Sequals, in Friuli, un elicottero è precipitato sul greto del Meduna e purtroppo il pilota del velivolo è morto.
  • Attualità
Sequals, elicottero precipitato sul greto del Meduna: morto il pilota
Le indagini sono in corso per riuscire a comprendere quali sono le cause che hanno portato all'incidente
Claudio Vittozzi
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Cosa c'è dietro l'addio di Alfonso Celotto, capo di gabinetto della Casellati
  • Politica
Riformato
Si è dimesso il capo gabinetto della ministra delle Riforme Casellati, Alfonso Celotto: il giurista rinuncia a un maxi compenso da 200 mila euro lordi, per incomprensioni che avrebbero portato pure a una lite feroce. Non deve essere facile lavorare con l'ex presidente del Senato, che ha "divorato" sette portavoce in cinque anni.
Carlo Ciarri
Bebe Vio ritorna sulla pedana di scherma. Dopo che è stata lontana a causa degli interventi chirurgici ai quali si è sottoposta è pronta per Parigi 2024.
  • Sport
Bebe Vio torna a gareggiare: «Ho subito tre interventi, è stato un periodo tosto»
La campionessa di scherma ritorna a gareggiare e lo annuncia con un video su Facebook. Tra i suoi obiettivi le Paralimpiadi di Parigi nel 2024 e la laurea a maggio.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021