Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
  • Moda

Milano Fashion Week: torna la settimana della moda milanese

Gli appuntamenti più importanti della sette giorni fashion che, dopo l’esperienza digitale dello scorso anno, torna in presenza

20 Settembre 2021 12:57 Barbara Massaro
Milano Fashion Week: torna la settimana della moda milanese

A Milano torna a essere protagonista la moda. Si terrà, infatti, dal 21 al 27 settembre 2021 la Milano Fashion Week Women`s Collection. L’evento segna, quindi, il ritorno della moda in presenza con un calendario di 65 sfilate, 43 in presenza e 22 digitali. A queste si aggiungono 98 presentazioni (77 in presenza e 21 digitali) e 38 eventi (34 in presenza e 4 digitali) per un totale di 201 appuntamenti in calendario (154 in presenza e 47 digitali).

Milano Fashion Week: gli eventi più importanti

Tanti gli eventi in calendario, tra cui la mostra per il 40° anniversario dalla nascita del brand Emporio Armani e l`evento per il 20° anniversario della collezione Nudo di Pomellato. Ci sarà inoltre la celebrazione dei 50 anni di carriera di Chiara Boni e l`anniversario per i 60 anni del brand Marcolin.

Questa edizione della Milano Fashion Week è realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, Confartigianato Imprese e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Ice-Agenzia.

Milano Fashion Week: Black Lives Matter in Italian Fashion

Giunge quest’anno alla sua terza edizione, Black Lives Matter in Italian Fashion il progetto frutto della collaborazione tra la Camera della moda e Black lives matter in italian fashion-collective che offrirà a cinque nuovi talenti Bipoc (Black Indigenous People of Color) la possibilità di presentare le proprie collezioni all`interno di un fashion show digitale che aprirà la Milano Fashion Week.

Entrambe le iniziative saranno ospitate all`interno del Fashion Hub di Cnmi, aperto al pubblico dal 21 al 27 settembre dalle ore 9.30 alle 19 presso il Museo della Permanente in via Turati 34.

Milano Fashion Week: talenti emergenti

Anche durante questa edizione di Milano Fashion Week, grande attenzione continua ad essere rivolta ai talenti emergenti.
E’ infatti giunto alla sua settima edizione, Milano Moda Graduate, la manifestazione dedicata alle eccellenze delle scuole di moda italiane che ritorna con una sfilata in programma il 26 settembre alle ore 16.

I nove finalisti dell`iniziativa presenteranno le loro collezioni davanti ad una giuria internazionale composta imprenditori, giornalisti, buyer che voteranno le collezioni e decreteranno il vincitore.

Sempre nell`ottica del sostegno ai giovani talenti, Cnmi ha anche iniziato un percorso anche per la selezione di giovani fotografi per la campagna di comunicazione.

 

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021