Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
  • Moda

Milano Fashion Week: torna la settimana della moda milanese

Gli appuntamenti più importanti della sette giorni fashion che, dopo l’esperienza digitale dello scorso anno, torna in presenza

20 Settembre 2021 12:57 Barbara Massaro
Milano Fashion Week: torna la settimana della moda milanese

A Milano torna a essere protagonista la moda. Si terrà, infatti, dal 21 al 27 settembre 2021 la Milano Fashion Week Women`s Collection. L’evento segna, quindi, il ritorno della moda in presenza con un calendario di 65 sfilate, 43 in presenza e 22 digitali. A queste si aggiungono 98 presentazioni (77 in presenza e 21 digitali) e 38 eventi (34 in presenza e 4 digitali) per un totale di 201 appuntamenti in calendario (154 in presenza e 47 digitali).

Milano Fashion Week: gli eventi più importanti

Tanti gli eventi in calendario, tra cui la mostra per il 40° anniversario dalla nascita del brand Emporio Armani e l`evento per il 20° anniversario della collezione Nudo di Pomellato. Ci sarà inoltre la celebrazione dei 50 anni di carriera di Chiara Boni e l`anniversario per i 60 anni del brand Marcolin.

Questa edizione della Milano Fashion Week è realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, Confartigianato Imprese e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Ice-Agenzia.

Milano Fashion Week: Black Lives Matter in Italian Fashion

Giunge quest’anno alla sua terza edizione, Black Lives Matter in Italian Fashion il progetto frutto della collaborazione tra la Camera della moda e Black lives matter in italian fashion-collective che offrirà a cinque nuovi talenti Bipoc (Black Indigenous People of Color) la possibilità di presentare le proprie collezioni all`interno di un fashion show digitale che aprirà la Milano Fashion Week.

Entrambe le iniziative saranno ospitate all`interno del Fashion Hub di Cnmi, aperto al pubblico dal 21 al 27 settembre dalle ore 9.30 alle 19 presso il Museo della Permanente in via Turati 34.

Milano Fashion Week: talenti emergenti

Anche durante questa edizione di Milano Fashion Week, grande attenzione continua ad essere rivolta ai talenti emergenti.
E’ infatti giunto alla sua settima edizione, Milano Moda Graduate, la manifestazione dedicata alle eccellenze delle scuole di moda italiane che ritorna con una sfilata in programma il 26 settembre alle ore 16.

I nove finalisti dell`iniziativa presenteranno le loro collezioni davanti ad una giuria internazionale composta imprenditori, giornalisti, buyer che voteranno le collezioni e decreteranno il vincitore.

Sempre nell`ottica del sostegno ai giovani talenti, Cnmi ha anche iniziato un percorso anche per la selezione di giovani fotografi per la campagna di comunicazione.

 

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021