Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Milano, broccoletti a 38 euro al chilo: la denuncia dello scrittore Jonathan Bazzi

Jonathan Bazzi ha criticato su Twitter l’aumento eccessivo dei prezzi nella città di Milano con ristoranti e trattorie che hanno costi incredibilmente alti

10 Maggio 2023 13:58 Claudio Vittozzi
A Milano non c'è solo il caro affitti ma anche il caro broccoletti e infatti lo scrittore Jonathan Bazzi ha criticato ciò.

A Milano non c’è solo il caro affitti, l’inflazione si fa sentire e aumenta anche il prezzo dei broccoletti, 38 euro al chilo, scatenando le polemiche. Primo fra tutti a criticare questi prezzi esorbitanti è stato lo scrittore Jonathan Bazzi che su Twitter ha espresso il suo disappunto.

Nuova panetteria/gastronomia a Milano, in Porta Venezia. Due piatti così, take away, 43 EURO. pic.twitter.com/fCPxzLkvVb

— Jonathan Bazzi (@jonathanbazzi) May 7, 2023

La denuncia dello scrittore Jonathan Bazzi

Lo scrittore Jonathan Bazzi ha denunciato sul suo profilo ufficiale Twitter l’aumento esorbitante dei prezzi a Milano. L’autore ha pubblicato le foto di broccoletti in tempura a 38 euro al chilo e la ricevuta da 43 euro con allegata a una foto dell’ordinazione in un locale: due focaccine, due fiori di zucca ripieni, due involtini, due «mozzariselle» impanate e un sofficino. Precisamente il locale si trova in zona Porta Venezia, una panetteria-gastronomia, senza servizio al tavolo. Bazzi ha parlato di «degenerazione oscura» riguardante i prezzi troppi elevati di Milano in un’intervista al Corriere della Sera. «Nello stesso quartiere ci sono altri locali o pizzerie che sembrano ‘accessibili’, ma che arrivano a cifre di 26 euro per una pizza, 12 per un dolce, 4 euro solo di coperto». Per lo scrittore non si tratta di un lecito guadagno dei gestori dei locali che anche loro vivono con il costo della vita elevato, tra affitti e bollette, piuttosto di una speculazione. «Vendere una cosiddetta tartare di ceci con zucchine a 38 euro al chilo, in un contesto non di lusso, mi sembra eccessivo», ha terminato lo scrittore.

Il problema non è solo Milano, ma anche l’enorme fraintendimento attorno alla scelta vegana/vegetariana.
Sempre dallo stesso posto in Porta Venezia: broccoli a 38 euro al chilo. pic.twitter.com/HQISG1fUqW

— Jonathan Bazzi (@jonathanbazzi) May 9, 2023

La tesi portata avanti dall’autore 

Inoltre nei post sui social Jonathan Bazzi denuncia anche un’interpretazione sbagliata di veganesimo, che con questi prezzi alle stelle sembra una scelta di vita esclusiva a pochi mentre dovrebbe essere il contrario, accessibile anche più di una dieta onnivora. «Essere vegano non significa poi mangiare solo tofu o avocado, ma anche recuperare piatti della tradizione mediterranea» sostiene l’autore. In molti nei commenti sostengono la tesi di Bazzi e criticano il costo della vita elevato di Milano.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021