Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Milano, dal 9 gennaio biglietto Atm a 2,20: «Non più rimandabile»

Ormai l’aumento è alle porte e non toccherà soltanto biglietti classici ma anche giornalieri e carnet

14 Dicembre 2022 15:28 Claudio Vittozzi
A Milano il costo del biglietto Atm dal 9 gennaio sarà in aumento e arriverà a 2,20 euro, un aumento «non più rimandabile»

A Milano sembra che sia imminente l’aumento del biglietto Atm. Infatti, il costo del biglietto aumenterà a 2,20 euro al posto dell’attuale costo di 2 euro. Il rincaro scatterà subito dopo il periodo natalizio, a partire dal 9 gennaio 2023.

A Milano il costo del biglietto Atm dal 9 gennaio sarà in aumento e arriverà a 2,20 euro, un aumento «non più rimandabile»
Interno autobus (Pixabay)

La conferma del sindaco di Milano Beppe Sala

Beppe Sala, sindaco di Milano, ha confermato l’aumento dei prezzi. Tuttavia, ha anche confermato che «li abbonamenti non verranno toccati». Le parole del sindaco sono state: «Toccherà più i biglietti occasionali. A questo punto dovendo farlo lo facciamo. È una situazione che tocca un po’ tutte le grandi città. Venerdì incontrerò i sindaci di Roma e Napoli a Roma ma ho sentito il sindaco di Torino e anche lui ha difficoltà».

Il sindaco di Milano ha poi proseguito dicendo: «Il trasporto pubblico è la via per risolvere le questioni di inquinamento ambientale ma va finanziato di più dal governo. Capisco le difficoltà però se si vuole incentivare lo sviluppo del tpl bisogna fare bene i conti sulle risorse a disposizione».

A Milano il costo del biglietto Atm dal 9 gennaio sarà in aumento e arriverà a 2,20 euro, un aumento «non più rimandabile»
Autobus (Pixabay)

Perché aumenta il biglietto?

L’aumento previsto comprenderà solo i biglietti singoli per autobus, tram e altri mezzi di trasporto che operano nella città di Milano e nei comuni della zona M3. Il costo del biglietto aumenta a Milano per una ragione ben chiara: si tratta di una conseguenza degli adeguamenti all’inflazione imposta dall’Agenzia del trasporto pubblico locale di Milano e delle altre città vicine secondo quanto recepito dalla Regione Lombardia. Ciò però ha causato del malcontento.

Ad esprimere dissenso ci ha pensato il capogruppo dei Verdi in Consiglio comunale Carlo Monguzzi che ha dichiarato: «Nel momento in cui chiediamo con forza e continuamente ai cittadini di lasciare a casa l’inquinante automobile e di utilizzare bus e metro aumentare il biglietto dei mezzi pubblici suona come una beffa. L’aumento è tecnicamente e tranquillamente non applicabile, e comunque non risolve i problemi di bilancio. Il comune ritiri in fretta questa follia».

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021