Il Milan di Stefano Pioli questa sera affronterà il Venezia di Paolo Zanetti. I rossoneri vogliono la vittoria per non perdere terreno rispetto ai cugini dell’Inter, momentaneamente primi in solitaria dopo la vittoria di ieri contro la Fiorentina per 1-3. Dalla sua, la squadra veneta vuole riscattarsi dalla sconfitta contro lo Spezia di Thiago Motta (impegnato nella sfida pomeridiana contro la Juve).
Check out some interesting stats and curiosities ahead of our game against Venezia 📊
Scopri le principali statistiche e curiosità verso #MilanVenezia 📊#SempreMilan
Brought to you by @BitMEX pic.twitter.com/Z2K71CCnwZ
— AC Milan (@acmilan) September 21, 2021
Milan-Venezia, dove vedere la partita
L’appuntamento è questa sera alle 20.45 allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro, a Milano. Milan-Venezia potrà essere seguita sia su DAZN, sia su Sky sui canali Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 4K (sul 213 di Sky Q via satellite). Telecronisti per DAZN saranno Riccardo Mancini e Dario Marcolin. Mentre, per Sky seguiranno la partita il duo Maurizio Compagnoni e Giancarlo Marocchi.
Milan-Venezia, probabili formazioni
Milan, probabile formazione
Sono tante le defezioni tra i rossoneri per la sfida contro il Venezia causa infortunio. Infatti, Pioli non ha potuto convocare Ibrahimovic, Giroud, Calabria, Bakayoko, Kjaer e Krunic. 4-2-3-1 il modulo, turnover per Tomori e al suo posto, a far coppia con Romagnoli, ci sarà Gabbia. A destra occasione dal primo minuto per Kalulu, mentre sulla sinistra gioca Theo Hernandez. In porta confermato Maignan, che ha smaltito il problema alla mano. A centrocampo rifiata Kessié, con Tonali ci sarà Bennacer. Nel trio di trequartisti il dubbio riguarda la fascia destra, con Florenzi in vantaggio su Saelemaekers. A completare il reparto Brahim Diaz e Leao, in attacco ancora Rebic nel ruolo di punta centrale.
Milan: Maignan; Kalulu, Gabbia, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Florenzi, Brahim, Leao; Rebic
Venezia, probabile formazione
Paolo Zanetti parte da una certezza: Aramu. Il Venezia dovrebbe giocare con il 4-3-3, ma tanti sono i ballottaggi da risolvere. Johnsen è favorito su Okereke per affiancare il centravanti Henry. A centrocampo è probabile la presenza dal primo minuto di Peretz, con Vacca e Busio ai suoi lati. In difesa, davanti al portiere Mäenpää, la coppia centrale sarà Caldara e Ceccaroni, con Mazzocchi terzino destro e Molinaro esterno basso a sinistra.
Venezia: Mäenpää; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Peretz, Vacca, Busio; Aramu, Henry, Johnsen.
Milan-Venezia, chi arbitra la partita
Sarà Ivano Pezzuto, classe 1984 della sezione di Lecce, ad arbitrare Milan-Venezia. Nella direzione di gara sarà assistito da Salvatore Longo e da Filippo Bercigli. Il quarto uomo, invece, sarà Matteo Gariglio. Infine, al VAR ci sarà Luca Banti ed all’AVAR Stefano Alassio.