Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Milan, la Procura indaga sulla vendita a RedBird: la GdF acquisisce documenti

La Guardia di Finanza ha acquisito documenti, ma non dagli uffici della sede principale. Sotto la lente della Procura c’è il passaggio della società dal fondo Elliott a RedBird dopo l’esposto della lussemburghese Blue Skye.

26 Gennaio 2023 14:5626 Gennaio 2023 16:20 Redazione
Milan, la Procura indaga sulla vendita a RedBird la GdF acquisisce documenti. Nel fascicolo si parla di presunta appropriazione indebita

Non c’è pace in Serie A. Dopo la penalizzazione di 15 punti alla Juventus per il caso plusvalenze e con la Procura che sta ancora indagando, ma sul Napoli, per fare luce sulla trattativa legata all’arrivo in Italia di Osimhen, ora anche il Milan finisce al centro di un’inchiesta. Nulla a che vedere con le plusvalenze. Il Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza dalla mattinata di oggi, giovedì 26 gennaio, sta acquisendo documenti relativi alla vendita della società rossonera, passata in estate dal fondo Elliott a RedBird. L’indagine è partita da un esposto dell’ex socio di minoranza del club, la lussemburghese Blue Skye, che già a settembre aveva tentato di fermare l’operazione, ma troppo tardi.

Milan, la Procura indaga sulla vendita a RedBird la GdF acquisisce documenti. Nel fascicolo si parla di presunta appropriazione indebita
La tifoseria del Milan (Getty)

La GdF non ha perquisito gli uffici della sede del Milan

L’esposto è partito dalla lussemburghese Blue Skye. La società di Salvatore Cerchione e Gianluca D’Avanzo e la sua controllante, la Luxembourg Investment Company, si erano già mosse al Tribunale civile di Milano con un ricorso d’urgenza. L’obiettivo era di bloccare la vendita del Milan. L’istanza è stata poi ritirata perché la compravendita era stata perfezionata già a fine agosto. Una questione di tempi, quindi. Ora però il caso si riapre. Nel fascicolo del pm di Milano Giovanni Polizzi e dell’aggiunto Maurizio Romanelli, in cui si ipotizza la presunta appropriazione indebita, non risulta alcun indagato. Nessuno dei documenti acquisiti, inoltre, è stato prelevato da uffici della sede del Milan.

Milan, la Procura indaga sulla vendita a RedBird la GdF acquisisce documenti. Nel fascicolo si parla di presunta appropriazione indebita
Il proprietario di RedBird Gerry Cardinale (Getty)

Blue Skye contestava un’operazione «opaca»

Nell’istanza di settembre, Blue Skye contestava l’acquisizione definendola «opaca». Nel ricorso le due società lussemburghesi spiegavano di non aver «potuto ottenere alcuna informazione su questa vendita, alla quale erano direttamente interessate». Si chiedeva, il 9 settembre, «l’accertamento della invalidità della rinuncia» di un pegno, quello «esistente in favore di Project Redblack». Si tratta di una società costituita nel 2017 proprio per gestire l’operazione di investimento all’interno del club rossonero. E intorno alla vendita del Milan erano stati aperti altri due procedimenti, uno in Lussemburgo e l’altro a New York.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021