Dove vedere Milan-Dinamo Zagabria di Champions League? Orario, arbitro e formazioni
Stasera 14 settembre il Milan ospita la Dinamo Zagabria a San Siro per la seconda giornata di Champions League. Tutto sul match dei rossoneri.
Seconda giornata di Champions League per il Milan di Stefano Pioli. Stasera 14 settembre, in diretta alle 18.45 su Sky Sport Uno, i rossoneri ospiteranno la Dinamo Zagabria in un match già decisivo. I croati sono infatti primi nel girone dopo la sorprendente vittoria casalinga contro il Chelsea di sette giorni fa. Il Milan invece divide il secondo posto del Gruppo E con il Salisburgo dopo il pareggio per 1-1 in Austria. Vietato dunque sbagliare, tanto che non si prevede turnover nonostante l’impegno di domenica prossima in Serie A contro il Napoli. Arbitro del match sarà lo spagnolo Jesús Gil Manzano, con assistenti i connazionali Diego Barbero e Angel Navado. Quarto uomo Ricardo de Burgos, mentre al Var siederanno Juan Martínez Munuera e l’olandese Pol van Boekel.

«Se giochiamo come sappiamo, possiamo vincere anche in Europa». Così Stefano Pioli in conferenza alla vigilia. Il Milan infatti è chiamato a sfare un tabù casalingo che persiste ormai da nove anni. I rossoneri non regalano una gioia ai propri tifosi dal 13 settembre 2013, quando sconfissero il Celtic per 2-0 con reti di Zapata e Muntari. «Oggi sarà un match importante, ma non decisivo», ha proseguito l’allenatore del Milan. «Ci siamo preparati bene e vogliamo vincere». Occhio però a non sottovalutare la Dinamo Zagabria, che sette giorni fa ha battuto il Chelsea, causandone l’esonero del tecnico Tuchel. «Affrontiamo una favorita», ha detto l’allenatore croato Ante Cacic. «Arriviamo però da primi del girone e vogliamo rimanerci».
Milan-Dinamo Zagabria, le probabili formazioni di stasera 14 settembre 2022 su Sky Sport Uno
Qui Milan, Diaz favorito su De Ketelaere
Nonostante l’impegno contro il Napoli di domenica sera, Stefano Pioli dovrebbe schierare i migliori 11 per battere la Dinamo Zagabria. Un impegno da non steccare, per continuare a sognare gli ottavi di Champions League. In porta ci sarà dunque Maignan, protetto dalla coppia formata da Tomori e Kalulu. Sulla fascia destra ci sarà il capitano Calabria, mentre a sinistra agirà Theo Hernandez. In mediana Tonali e Bennacer faranno da filtro per la difesa e innescheranno il terzetto di trequartisti. Dietro alla punta Giroud ci saranno Leao, squalificato in Serie A, Saelemaekers e Brahim Diaz, favorito su De Ketelaere.
Qui Dinamo Zagabria, occhio al talento di Orsic in attacco
Dopo l’ottimo esordio contro il Chelsea, la Dinamo Zagabria arriva a San Siro da prima della classe. Nel 3-5-2 di Cacic, davanti al portiere Livakovic, contro il Milan ci saranno Peric e due vecchie conoscenze italiane. Con lui infatti Ristovski, con un passato fra Parma, Bari e Latina, e l’ex Atalanta e Verona Sutalo. A centrocampo spazio per Misic, con ai suoi fianchi Ademi e Ivanusec. Sugli esterni agiranno con ogni probabilità Moharammi e Ljubicic, mentre in attacco Petkovic accompagnerà il talento di Orsic.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Diaz, Leao; Giroud. All.: Pioli.
DINAMO ZAGABRIA (3-5-2): Livakovic; Ristovski, Sutalo, Peric; Moharammi, Ivanusec, Misic, Ademi, Ljubicic; Petkovic, Orsic. All.: Cacic.