Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Mikaela Shiffrin: età, carriera e vita privata della sciatrice che ha vinto lo slalom gigante

Con lo vittoria allo slalom gigante, ha conquistato il suo 83° podio divenendo l’atleta più vincente di sempre.

26 Gennaio 2023 11:48 Gerarda Lomonaco
Mikaela Shiffrin con lo slalom gigante ha segnato un nuovo record diventando così l'atleta più vittoriosa nella storia della Coppa del Mondo femminile.

La sciatrice alpina Mikaela Shiffrin, vincitrice dello slalom gigante di Plan de Corones, è considerata la donna dei record dello sci mondiale. Con quest’ultima vittoria, ha superato il record ottenuto da Lindsey Vonn, diventando così l’atleta più vittoriosa nella storia della Coppa del Mondo femminile con 83 successi.

Mikaela Shiffrin con lo slalom gigante ha segnato un nuovo record diventando così l'atleta più vittoriosa nella storia della Coppa del Mondo femminile.
Mikaela Shiffrin (Instagram)

Chi è Mikaela Shiffrin

Mikaela è nata a Vail il 13 marzo del 1995 e sin da piccolissima ha dimostrato una passione infinita per lo sci, in parte trasmessagli dal fratello Taylor, a sua volta sciatore alpino. Con l’ultima vittoria allo slalom gigante, la donna si proclama regina dello sci femminile divenendo l’atleta più vincente di sempre in questo sport e aggiungendo un nuovo record al suo palmares: due ori olimpici, sei titoli mondiali e quattro grandi coppe del mondo. La sciatrice statunitense ha dominato lo slalom gigante, precedendo la svizzera Lara Gut-Behrami e l’azzurra Federica Brignone, che si è aggiudicata il 53° podio della sua carriera.

Mikaela Shiffrin con lo slalom gigante ha segnato un nuovo record diventando così l'atleta più vittoriosa nella storia della Coppa del Mondo femminile.
Mikaela Shiffrin (Instagram)

Mikaela Shiffrin: curiosità e vita privata

Lontana dalle piste da sci, Mikaela si diletta in molti altri sport, soprattutto nel calcio dove gioca a livello dilettantistico – segue il soccer USA e non nasconde la sua simpatia per la Juventus. La squadra bianconera non è l’unica cosa che ama dell’Italia. La sciatrice confessa di avere una passione per il cibo italiano, in particolare per la pasta.

Ragazza prodigio, la Shiffrin divenne la più giovane campionessa ai Giochi di Sochi 2014. L’unica fra sciatrici e sciatori a vincere gare di Coppa del Mondo in tutte e sei le discipline: slalom, slalom gigante, discesa libera, superG, combinata e slalom parallelo. Anche in amore, lo sci è una presenza costante: è infatti fidanzata con Alksander Aamodt Kilde, sciatore norvegese, e in passato è stata la compagna dello sciatore francese Mathieu Faivre.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021