I migranti? Colpa della Wagner. La teoria e il seguente allarme è stato lanciato dal ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha analizzato il possibile scenario al vertice a Palazzo Chigi con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e la premier Giorgia Meloni. Presenti all’incontro, seppur in videocollegamento, anche i ministri dei Trasporti e degli Esteri Matteo Salvini e Antonio Tajani. E infatti pare che non si sia parlato soltanto di migranti, ma anche di sicurezza in generale, con la possibilità di introdurre la sorveglianza marittima rafforzata. Crosetto intanto è certo: «L’aumento del fenomeno migratorio è in parte una strategia dei mercenari».

Crosetto: «La Wagner utilizza il suo peso in Africa»
Il ministro Crosetto ha lanciato l’allarme: «Mi sembra che ormai si possa affermare che l’aumento esponenziale del fenomeno migratorio che parte dalle coste africane sia anche, in misura non indifferente, parte di una strategia chiara di guerra ibrida che la divisione Wagner, mercenari al soldo della Russia, sta attuando, utilizzando il suo peso rilevante in alcuni Paesi africani. Ue, Nato e Occidente, così come si sono accorti che gli attacchi cyber facevano parte dello scontro globale che il conflitto ucraino ha aperto, oggi sarebbe opportuno capissero che anche il fronte Sud europeo sta diventando ogni giorno più pericoloso».

Il ministro: «Immigrazione incontrollata colpisce l’Italia»
E il ministro prosegue spiegando che bisognerebbe «prendere atto che l’immigrazione incontrollata e continua, sommata alla crisi economica e sociale, diventa un modo per colpire i Paesi più esposti, in primis l’Italia, e le loro scelte geostrategiche, chiare e nette». Per questo, per Crosetto, «l’alleanza atlantica si consolida se si condividono anche i problemi che nascono dalle scelte collettive, ma rischia di incrinarsi se i paesi più esposti a ritorsioni di vario tipo vengono lasciati soli». Intanto Giorgia Meloni starebbe pensando a un coordinamento diverso delle acque italiane, coinvolgendo anche la Marina militare, dotata di diverse tecnologie in grado di individuare i barconi.