Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Migranti, Schlein chiede le dimissioni di Piantedosi dopo le parole sulla strage di Cutro

Il ministro dell’Interno si è difeso in commissione Affari Costituzionali alla Camera. La segretaria del Pd ne chiede le dimissioni e una «profonda riflessione» a Giorgia Meloni. Intanto Salvini difende la Guardia Costiera.

1 Marzo 2023 15:32 Redazione
Migranti, Schlein chiede le dimissioni di Piantedosi dopo le parole sulla strage di Cutro. La segreteria del Pd attacca il ministro

Le parole del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi dopo la strage di migranti a Cutro, lungo le coste crotonesi, continuano a tenere banco. Il ministro è stato ascoltato in commissione Affari Costituzionali alla Camera. Ed è lì che ha incassato il duro attacco della neo-segretaria del Pd, Elly Schlein, che ha chiesto le dimissioni di Piantedosi e quella che definisce una «riflessione molto profonda», chiesta invece a Giorgia Meloni.

LEGGI ANCHE: Migranti, lo scrittore Galiano contro Piantedosi: «Ai miei studenti leggerò le sue parole»

Schlein: «Le sue dichiarazioni suggeriscono le dimissioni»

La segretaria del Pd e deputata Elly Schlein ha attaccato frontalmente il ministro Piantedosi, chiedendogli anche di lasciare l’incarico: «Noi vogliamo che si chiariscano dinamiche e responsabilità di quello che è accaduto. Il comandante della capitaneria di porto di Crotone ha detto che quelle persone si potevano salvare. Perché non c’è stato l’intervento per evitare questa strage? C’erano molte persone e si avevano gli strumenti per sapere che quelle persone erano a rischio. Noi attendiamo le risultanze delle indagini, ma dal punto di vista delle responsabilità politiche, anche solo le dichiarazioni suggeriscono le sue dimissioni e la riflessione molto profonda di Giorgia Meloni».

Migranti, Schlein chiede le dimissioni di Piantedosi dopo le parole sulla strage di Cutro. La segreteria del Pd attacca il ministro
Elly Schlein (Getty)

Piantedosi sul naufragio: «Frontex non ha segnalato pericolo»

Intanto il ministro dell’Interno continua a difendere il proprio operato. Piantedosi in commissione ha dichiarato: «L’assetto aereo di Frontex che per primo aveva individuato l’imbarcazione non aveva segnalato una situazione di pericolo o di stress a bordo, indicando la presenza di una persona sopra coperta e di altre sotto coperta e una buona galleggiabilità dell’imbarcazione. Poi le condizioni meteo sono peggiorate diventando particolarmente avverse».

Migranti, Schlein chiede le dimissioni di Piantedosi dopo le parole sulla strage di Cutro. La segreteria del Pd attacca il ministro
Matteo Piantedosi (Getty)

Salvini difende la Guardia Costiera

E anche il ministro delle Infrastrutture con delega alla Guardia Costiera, Matteo Salvini, difende il corpo della Marina militare. Su Twitter scrive: «Non una parola contro i veri responsabili della strage (cioè i trafficanti di esseri umani), ma insulti e fango contro la Guardia Costiera e il sottoscritto. Trovo vergognoso che i giornali di sinistra scarichino le colpe sulle donne e gli uomini in divisa, oltretutto in un momento delicato di minacce anarchiche alle istituzioni. Sono abituato alle menzogne contro di me, ma non accetto infamie su chi da sempre, tra enormi sforzi e sacrifici, salva vite umane. Aiutare chi è in difficoltà non è una scelta ma un dovere: è folle e gravemente offensivo immaginare che qualcuno abbia voluto far morire delle persone. Solidarietà ai 10.200 donne e uomini della Guardia Costiera. Ci tuteleremo nelle sedi opportune».

Non una parola contro i veri responsabili della strage (cioè i trafficanti di esseri umani), ma insulti e fango contro la Guardia Costiera e il sottoscritto. Trovo vergognoso che i giornali di sinistra scarichino le colpe sulle donne e gli uomini in divisa, oltretutto… (1/3) pic.twitter.com/b7IiJn5P67

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) March 1, 2023

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021