Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Migranti, record di sbarchi a Lampedusa

Con 1.831 ospiti a fronte di poco meno di 400 posti, l’hotspot dell’isola è al collasso. Boom di arrivi dalla Tunisia.

25 Marzo 2023 12:47 Redazione
Migranti, record di sbarchi a Lampedusa. L'hotspot dell'isola è al collasso. Boom di arrivi dalla Tunisia.

Boom di sbarchi a Lampedusa, dove in poco più di 24 ore sono arrivati oltre duemila migranti, nuovo record. Ieri, sull’isola, ne sono stati registrati 43, per un totale di 1.778 persone. L’ultimo sbarco questa notte: altre 260 persone salvate in mare, dopo che sei dei sette barchini sui quali viaggiavano sono stati soccorsi dalla ong Louise Michel e dalle motovedette di Capitaneria e Guardia di Finanza.

Migranti, record di sbarchi a Lampedusa. L'hotspot dell'isola è al collasso. Boom di arrivi dalla Tunisia.
Il porto di Lampedusa (Getty Images)

L’hotspot di contrada Imbriacola è ormai al collasso

I migranti arrivati nella notte sono originari di Guinea, Burkina Faso, Costa d’Avorio e Mali. L’hotspot di contrada Imbriacola, da dove ieri sono state trasferite complessivamente 525 persone, è al collasso: al momento sono 1.831 gli ospiti, a fronte di poco meno di 400 posti. La prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale, ha già disposto il trasferimento di centinaia di migranti con il traghetto di linea per Porto Empedocle.

Migranti, record di sbarchi a Lampedusa. L'hotspot dell'isola è al collasso. Boom di arrivi dalla Tunisia.
L’hotspot di contrada Imbriacola (Getty Images)

La quasi totalità dei barchini è salpata dalla Tunisia

Ben 44 dei 49 barchini utilizzati per arrivare direttamente sulla terraferma di Lampedusa sono salpati da Sfax, in Tunisia, stando ai resoconti dei migranti. Due da Kerkenna, uno da Madhia e un altro ancora da Soussa, sempre in Tunisia. Solo un gruppo, composto da 41 persone, ha riferito d’essersi imbarcato a Zawia, in Libia.

Over the last 2 days, we were informed about over 20 boats escaping #Tunisia, often by relatives. Unable to reach the majority of boats, we are trying to establish which arrived, been intercepted, or capsized. 🚩 Vast rescue efforts are needed!

— Alarm Phone (@alarm_phone) March 25, 2023

Segnalato un ennesimo naufragio nel Mediterraneo

Tante le persone soccorse, ma c’è anche chi non ce l’ha fatta. Al largo della costa tunisina, infatti, 34 migranti provenienti da Paesi dell’Africa sub-sahariana risultano dispersi dopo che la barca sui cui viaggiavano è affondata: sul barcone, segnalato da Alarm Phone informata da un parente di un migrante a bordo, erano in 38: i quattro superstiti sono riuscite a salvarsi grazie all’intervento delle autorità locali.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021