Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Migranti, la Polonia usa i cannoni ad acqua

Al confine con la Bielorussia il clima resta teso. Quattromila profughi cercano di sfondare il blocco polacco, generando la reazione dei militari.

16 Novembre 2021 16:19 Redazione
Migranti, la Polonia usa i cannoni ad acqua. Continua la crisi al confine con la Bielorussia. 4mila profughi ancora bloccati

Il lancio di sassi da una parte, acqua sparata con i cannoni dall’altra. Al confine tra Bielorussia e Polonia il clima continua a essere incandescente. Le forze di sicurezza polacche hanno deciso di utilizzare i cannoni contro le migliaia di persone che da giorni sono ferme a cavallo tra i due paesi. La polizia avrebbe intimato ai migranti di eseguire gli ordini, perché se no «contro di te verrà usata la forza». Dall’altra parte in risposta è arrivato il lancio di oggetti. Bottiglie e tronchi di legno hanno colpito i militari polacchi mentre i migranti cercavano anche di forzare il blocco con dei bastoni.

Il governo polacco denuncia: un poliziotto gravemente ferito

Il ministero dell’Interno della Polonia ha parlato di un poliziotto gravemente ferito. Sarebbe stato colpito da un oggetto e avrebbe rimediato la sospetta frattura del cranio. Dal ministero della Difesa, invece, arriva l’accusa alla Bielorussia di aver fornito ai migranti delle granate sonore da lanciare dall’altra parte della frontiera. L’obiettivo sarebbe stato colpire proprio le forze dell’ordine e sfondare la recinzione. Secondo fonti ufficiali, attualmente al confine sono presenti circa 4mila migranti. Non possono né varcare il confine né tornare indietro. Dall’altra parte, la Polonia dichiara che a comporre il presidio sono circa 20mila tra soldati, poliziotti e guardie di frontiera.

Dall’Ue previste nuove sanzioni per Lukashenko

L’Unione Europea, intanto, prepara nuove sanzioni contro Alexander Lukashenko. Il presidente bielorusso sarebbe indicato come il regista occulto della manovra, sfruttando i 4mila migranti per ricattare i paesi europei. La “battaglia” tra l’Ue e Lukashenko continua dopo le precedenti sanzioni. Anche la Nato ha parlato della vicenda attraverso il suo segretario generale, Jens Stoltenberg. Quest’ultimo si è detto preoccupato per la «strategia di attacchi ibridi contro altri Paesi che sta mettendo a rischio la vita dei migranti ed è un modo per strumentalizzare le persone». Mentre i 4mila restano bloccati al confine, circa 200 iracheni potranno tornare a casa. L’Iraq ha organizzato un volo di evacuazione da Minsk per giovedì 18 novembre.

 

 

 

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021