Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Migranti, Ocean Viking attraccherà a Tolone: scontro Italia Francia

La nave di SOS Méditerranée con 231 migranti a bordo entrerà in porto venerdì mattina. Il ministro dell’Interno Dermanin contro l’Italia: la Francia non accoglierà i 3.500 migranti che dovevano essere ridistribuiti secondo il piano ricollocamenti e invita la Germania a fare lo stesso. Repubblicani e Rassemblement National contro Macron e governo.

10 Novembre 2022 15:27 Redazione
Migranti, Ocean Viking attraccherà a Tolone: scontro Italia Francia

Dopo 19 giorni in balia del mare, la Ocean Viking, la nave di SOS Méditerranée con 231 migranti a bordo, attraccherà «in via del tutto eccezionale» venerdì mattina a Tolone. Lo ha annunciato il ministro degli Interni francese Gérald Darmanin che ha puntato il dito contro l’Italia. La situazione a bordo è diventata critica. Oggi quattro persone sono state evacuate in gravi condizioni di salute all’ospedale di Bastia, in Corsica. «Le condizioni sono peggiorate drasticamente. Alcuni hanno minacciato di buttarsi in mare, altri si sono rifiutati di mangiare, il cibo stava diminuendo e così anche le medicine», ha denunciato Sophie Beau, direttrice dell’ONG. «Non possiamo assistere al sequestro di 231 persone  per motivi politici», ha aggiunto. «Abbiamo bisogno di una risposta umanitaria a una crisi umanitaria». Appello condiviso dalla Commissione europea che ieri aveva reclamato per Ocean Viking lo «sbarco immediato nel porto sicuro più vicino». «La situazione a bordo della nave ha raggiunto un livello critico e deve essere risolta con urgenza per evitare una tragedia umanitaria», recita una nota di Bruxelles che ha invitato gli Stati membri a «lavorare insieme per garantire una risposta comune, con la massima importanza e considerazione per la sacralità della vita umana».

La Francia non accoglierà i 3.500 migranti dall’Italia previsti dal piano ricollocamenti

Non si placa la tensione tra Italia e Francia. Mercoledì Parigi aveva definito «inaccettabile» il rifiuto italiano di fare attraccare la nave. Oggi Darmanin, accusando l’Italia di non aver onorato i propri impegni e minacciando «conseguenze pesanti sulle relazioni bilaterali e su quelle europee», ha annunciato che la Francia non accoglierà entro l’estate 2023 i 3.500 migranti che dovevano essere ridistribuiti secondo il piano ricollocamenti. Non solo. Ha invitato gli altri partecipanti al meccanismo europeo, in particolare la Germania, a fare lo stesso e cioè a sospendere l’accoglienza programmata dei rifugiati che attualmente si trovano nel nostro Paese.

Migranti, Ocean Viking attraccherà a Tolone: scontro Italia Francia
Il ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin (Getty Images).

Lo sbarco dei migranti a Tolone rischia di travolgere il governo Borne

Vista la situazione sempre più complessa a bordo, la Francia ha deciso di permettere alla Ocean Viking di attraccare facendo sbarcare tutti i migranti. La selezione degli aventi diritto alla protezione internazionale si svolgerà a terra. «Abbiamo preso questa decisione per salvare vite umane», ha affermato Darmanin. Un’apertura che, a poche settimane dalla presentazione del disegno di legge sull’immigrazione, rischia di travolgere il governo Borne. La destra e soprattutto l’estrema destra, che teme che l’apertura all’Ocean Viking possa rappresentare un precedente, sono partite all’attacco. Il repubblicano Eric Ciotti ha parlato di errore. «Con noi l’Ocean Viking, come l’Aquarius nel 2018 (poi attraccata in Spagna, ndr) non sarebbe entrata», ha rincarato la dose il presidente del Rassemblement National Jordan Bardella. «Perché non abbiamo nulla da offrirvi. Non abbiamo alcun mezzo per aiutarvi». Per il lepenista, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata coerente e ha fatto bene a rifiutarsi di fare attraccare l’Ocean Viking, come fece bene Matteo Salvini, e a mandarla in Francia perché «Monsieur Macron vuole accogliere tutti».

Avec nous, l'Ocean Viking n’accosterait pas sur les côtes françaises. Parce qu’elle est dissuasive, notre fermeté en matière migratoire est en vérité la politique la plus humaine. pic.twitter.com/BUTPHRXq5a

— Jordan Bardella (@J_Bardella) November 9, 2022

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Attore teatrale e cinematografico, Dino Abbrescia compare in decine di film e fiction italiane: chi sono sua moglie e i suoi figli?
  • Tv
Dino Abbrescia chi è: film, fiction, età, moglie e figli dell’attore italiano
Chi Dino Abbrescia, attore italiano parte del cast di decine di film e fiction, e chi sono sua moglie e i suoi figli.
Debora Faravelli
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021