Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Migranti, naufragio nel Crotonese: decine di vittime

Erano a bordo di un peschereccio che non ha retto alla forza del mare agitato, spezzandosi in due.

26 Febbraio 2023 10:43 Redazione
Migranti, naufragio nel Crotonese: decine di vittime. Erano a bordo di un peschereccio che non ha retto alla forza del mare agitato.

Nuova tragedia dei migranti davanti a una spiaggia del Crotonese. Ha già superato le quaranta vittime il bilancio provvisorio dei migranti morti questa mattina a Steccato di Cutro, in provincia di Crotone, dopo che il peschereccio sul quale si trovavano si è spezzato in due. Le persone che si trovavano sull’imbarcazione, secondo gli stessi migranti almeno 250, sono finite in mare e sono morte annegate.

🔴 #Crotone, intervento #vigilidelfuoco e @guardiacostiera dalle prime ore della mattinata per un barcone di migranti che si è arenato a Steccato di Cutro. Segnalati diversi deceduti tra i migranti, una quarantina i superstiti. Intervento in atto [#26febbraio 9:15] pic.twitter.com/q60tJqnD0Y

— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) February 26, 2023

Molti dei migranti provenivano da Pakistan, Afghanistan, Iran e Sri Lanka

I migranti si trovavano su un peschereccio che è stata spezzato in due dalle onde, in una situazione di mare molto mosso, forse schiantandosi contro gli scogli non troppo distanti dalla costa di Steccato di Cutro, difficile però da raggiungere considerate le acque agitate. Le persone che si trovavano sul natante sono finite in mare e molte sono morte annegate. Molti dei migranti provenivano da Pakistan, Afghanistan, Iran e Sri Lanka. I loro corpi stanno venendo recuperati mano mano che il tempo passa a largo della spiaggia.

Migranti, naufragio nel Crotonese: decine di vittime. Erano a bordo di un peschereccio che non ha retto alla forza del mare agitato.
I soccorsi da parte dei Vigili del Fuoco.

Nell’area attive due motovedette e un elicottero della Guardia Costiera

Arrivati in qualche modo in spiaggia, un gruppo di migranti (una cinquantina) che si trovavano sullo stesso peschereccio sul quale viaggiavano le vittime, sono stati soccorsi e rifocillati dal personale del 118 e della Croce Rossa. Nell’area, dove il mare è forza 3 – 4, sono attive due motovedette e un elicottero della Guardia Costiera. Sul posto per i soccorsi sono intervenuti la Capitaneria di porto e la Guardia di finanza. Presenti anche la polizia di Stato e i Carabinieri. «La Calabria è in lutto, dove è l’Europa?», ha attaccato il governatore Roberto Occhiuto. Così Antonio Ceraso, sindaco di Cutro: «Qui erano già arrivati dei migranti, ma non c’era mai stata una tragedia di queste dimensioni».

A #Crotone decine di morti sulle nostre coste, vittime incolpevoli di tragedie che si possono evitare. Non si può restare indifferenti.#migranti pic.twitter.com/qheB0UFv88

— Ettore Rosato (@Ettore_Rosato) February 26, 2023

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021