Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Migranti, Meloni appoggia Sunak: «Inviare gli irregolari in Ruanda? Aiuta per alleggerire la pressione»

La proposta venne lanciata da Boris Johnson e oggi ne ha parlato nuovamente anche Giorgia Meloni: «Non è deportazione se immigrazione illegale».

28 Aprile 2023 17:38 Redazione
Migranti, Meloni appoggia Sunak: «Inviare gli irregolari in Ruanda? Aiuta per alleggerire la pressione». La premier parla delle politiche britanniche

Un anno fa ne aveva parlato Boris Johnson e l’idea era la stessa: inviare in Ruanda tutti i richiedenti asilo arrivati nel Regno Unito irregolarmente. Oggi a parlarne è Giorgia Meloni nel secondo dei due giorni in visita a Londra dal premier Rishi Sunak. «Non è una iniziativa che stiamo prevedendo noi», ha spiegato ai giornalisti presenti all’ambasciata italiana la presidente del Consiglio. «Però sicuramente anche nei Paesi africani o in atri Paesi, se si trovano soluzioni per evitare che la congestione avvenga tutta negli stessi luoghi… questo aiuta. Il fatto che sia un Pese terzo non vuol dire, più soluzioni si trovano per alleggerire la pressione e meglio è».

Migranti, Meloni appoggia Sunak: «Inviare gli irregolari in Ruanda? Aiuta per alleggerire la pressione». La premier parla delle politiche britanniche
Giorgia Meloni (Getty)

Meloni appoggia Sunak: «Vuole collaborare con l’Ue»

L’intento di Meloni è soprattutto di rinsaldare i rapporti con il premier britannico Sunak. E infatti lo difende, quando un giornalista chiede se rischiasse di spaccare l’Unione Europea con le sue politiche migratorie: «No, al contrario. Quello che Sunak sta cercando di fare è collaborare con la Ue e con l’Italia, ma l’ha fatto anche con la Francia di Macron, con cui hanno fatto un partenariato. Non è un tentativo di dividere l’Europa è un tentativo di collaborare». E insiste, spiegando che la Gran Bretagna «è disponibile a collaborare con Frontex, per esempio. Perché come sempre se non si difendono le frontiere esterne e non si lavora sulla dimensione esterna hai voglia a cercare di risolvere il problema internamente tra le singole nazioni. Chi arriva in Italia poi va in Francia, in Germania, in alcuni casi, per il tramite della Manica, arriva in Gran Bretagna».

La premier: «Immigrazione illegale, così non stai deportando nessuno»

Poi si parla di diritti umani violati e non: «Non so quali siano i principi che vengono violati. Questo racconto per cui il Ruanda come qualsiasi nazione africana è una nazione impresentabile, quello sì che è razzismo. Non è una questione di deportazione, di fronte all’immigrazione illegale non stai deportando nessuno. Quando queste persone arrivano tu processi le loro richieste, c’è un tempo nel quale quella richiesta va processata per capire se c’è il diritto ad avere la protezione internazionale o no. Nel qual caso, per tutte le Corti del mondo, se non hai diritto alla copertura devi tornare a casa. Dove queste richieste vengano processate, e la stessa Ue prevede dei centri dove trattenere queste persone durante la richiesta, dove questo accade, è assolutamente secondario. Il punto che dobbiamo considerare è che la materia diventa molto più difficile da gestire se tu pensi di poter concentrare la pressione solo su alcune nazioni».

Migranti, Meloni appoggia Sunak: «Inviare gli irregolari in Ruanda? Aiuta per alleggerire la pressione». La premier parla delle politiche britanniche
Meloni e Sunak a colloquio (Getty)

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021