Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Migranti, Meloni lancia l’appello all’Ue: «Non lasciateci soli»

A margine dell’incontro con il presidente del consiglio europeo, Charles Michel, la presidente del Consiglio parla di immigrazione: «Tema legato alla sicurezza». Tra gli argomenti anche l’economia e l’Ucraina.

30 Gennaio 2023 16:42 Redazione
Migranti, Meloni lancia l'appello all'Ue: «Non lasciateci soli». La premier incontra il presidente del consiglio europeo Charles Michel

La premier Giorgia Meloni torna a parlare di migranti. Lo fa nel pomeriggio in cui ospita a Roma il presidente del consiglio europeo Charles Michel. Tra i vari argomenti toccati, ci sono stati anche quelli relativi all’economia, ma è sull’immigrazione che si è tenuto il confronto principale. E la presidente del Consiglio ha lanciato un appello agli stati dell’Unione Europa affinché l’Italia «non sia lasciata sola». Dal canto suo, Michel ha parlato di «cooperazione franca e serena». A pesare sono sempre i rapporti tesi tra il Paese e la Francia, dopo lo scontro sul tema di diverse settimane fa.

Migranti, Meloni lancia l'appello all'Ue: «Non lasciateci soli». La premier incontra il presidente del consiglio europeo Charles Michel
Charles Michel e Giorgia Meloni (Getty)

Meloni: «Materia legata alla sicurezza»

La premier è intervenuta al termine dell’incontro con Michel a Palazzo Chigi. «Sull’immigrazione», ha spiegato, «riteniamo che sia fondamentale avanzare con urgenza verso soluzione europea per un problema che è europeo. Ci deve essere consapevolezza che l’Italia non può affrontare da sola questa materia che è legata, in particolar modo oggi, alla sicurezza. A nessuno conviene dividersi su questo tema si farebbe un favore ai trafficanti di esseri umani. L’impegno verso l’Africa deve essere di tutta l’unione su questo mi sembra ci siano segnali buoni. A nessuno conviene dividersi su un tema come le migrazioni, significherebbe fare un regalo ai trafficanti di esseri umani». Michel risponde: «Faccio gli auguri alla presidente del Consiglio Meloni e la ringrazio per la cooperazione franca e sincera basata sugli interessi italiani ma anche sulla volontà di tutelare l’Unione Europea. Quando l’Unione Europea sta bene anche l’Italia sta bene».

Migranti, Meloni lancia l'appello all'Ue: «Non lasciateci soli». La premier incontra il presidente del consiglio europeo Charles Michel
La conferenza a margine dell’incontro tra Charles Michel e Giorgia Meloni (Getty)

Meloni sull’economia: «Difendere le imprese»

Per quanto riguarda gli argomenti strettamente legati all’economia, invece, Meloni spiega il suo punto di vista: «L’Europa deve difendere le proprie imprese con coraggio. Dobbiamo semplificare gli strumenti esistenti con la flessibilità sui fondi europei. L’obiettivo deve essere quello di sostenere le imprese senza indebolire il mercato unico. Serve coraggio anche sulla realizzazione di strumenti come il fondo sovrano». E sull’Ucraina: «Al Consiglio europeo sarà fondamentale riaffermare la costante e forte coesione europea nel sostegno a Kiev».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021