Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Migranti, Lollobrigida: «Lavoriamo per farne entrare 500 mila legalmente»

Il ministro dell’Agricoltura è intervenuto da Bruxelles dichiarando che il governo non è «contro l’immigrazione ma contro l’illegalità». L’obiettivo è migliorare il piano flussi.

28 Febbraio 2023 16:44 Redazione
Migranti, Lollobrigida: «Lavoriamo per farne entrare 500 mila legalmente». Il ministro dell'Agricoltura: «Noi contro l'illegalità, non contro l'immigrazione»

Sul tema dei migranti parla anche Francesco Lollobrigida. Il ministro dell’Agricoltura è intervenuto a Bruxelles, a margine di un incontro con gli eurodeputati. E ha dichiarato che il governo italiano non è «contro l’immigrazione ma contro l’illegalità». Per questo si sta lavorando «quest’anno» per far superare i confini italiani a «quasi 500 mila immigrati legali», con un piano flussi da utilizzare nel miglior modo possibile per contrastare l’arrivo illegale in Italia. Il tema resta cruciale per l’Italia, a due giorni dal naufragio di un barcone lungo le coste calabresi, che ha portato a decine di vittime.

Migranti, Lollobrigida: «Lavoriamo per farne entrare 500 mila legalmente». Il ministro dell'Agricoltura: «Noi contro l'illegalità, non contro l'immigrazione»
Soccorritori lungo le spiagge calabresi (Getty)

Lollobrigida: «Piano flussi disatteso per anni»

A Bruxelles il ministro dell’Agricoltura ha dichiarato: «Dobbiamo dare sempre più l’idea che il metodo di immigrazione illegale non è quello corretto per entrare in Italia, anche lavorando meglio sui flussi. Noi abbiamo un piano flussi che è stato disatteso per anni: può essere organizzato meglio, per dare la possibilità a quelli che vengono in Italia per lavorare di avere un trattamento dignitoso, un’offerta di lavoro dignitosa. Noi solo quest’anno lavoreremo per far entrare legalmente quasi 500mila immigrati legali. Questo può essere determinato anche attraverso un ragionamento bilaterale o multilaterale con altre nazioni, che permetta l’organizzazione dei flussi e garantisca questa forma: l’immigrazione legale».

Migranti, Lollobrigida: «Lavoriamo per farne entrare 500 mila legalmente». Il ministro dell'Agricoltura: «Noi contro l'illegalità, non contro l'immigrazione»
Alcuni detriti dal barcone affondato nella notte del 26 febbraio (Getty)

Il ministro: «Siamo contro l’illegalità»

Il ministro Francesco Lollobrigida prosegue nel suo intervento su un tema caldo per il Paese, dopo la tragedia nelle coste calabresi di due notti fa e le polemiche generate dalle parole del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. «Quella illegale», spiega parlando dell’immigrazione, «è la prima nemica dell’immigrazione legale: questo è un concetto che qualcuno prima o poi dovrà riuscire a imprimere nella testa di quelli che dicono che noi siamo contro l’immigrazione. Noi non siamo contro l’immigrazione: siamo contro l’illegalità. E questo principio dovrebbe essere naturale per tutti».

LEGGI ANCHE: Piantedosi, ecco perché i migranti scappano da Afghanistan, Pakistan, Siria e Iran

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021