Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Migranti, la Geo Barents cambia rotta per un secondo soccorso

La nave di Medici senza frontiere avrebbe infranto il decreto Piantedosi, che non permette un secondo salvataggio se non sulla rotta verso il porto. L’imbarcazione è invece tornata indietro e nel tragitto verso il nuovo soccorso ha salvato altri 61 passeggeri tra cui un bambino di un anno.

25 Gennaio 2023 16:24 Redazione
Migranti, la Geo Barents cambia rotta per un secondo soccorso. La nave sfida il decreto Piantedosi: intanto salvati altri 61 passeggeri

La Geo Barents, la nave di Medici senza frontiere, ha deciso di rispondere a una nuova richiesta di soccorso, deviando mentre si recava nella destinazione assegnata dal Viminale. Le Ong avevano sempre predetto che sarebbe potuto accadere e ora è successo. La nave, con a bordo 69 migranti soccorsi ieri, aveva ricevuto dal Ministero dell’Interno la destinazione di sbarco. Si trattava di La Spezia, distante 100 ore di navigazione. Ma mentre andava verso nord ha deciso di tornare indietro, rispondendo alla richiesta di aiuto di una barca. Un salvataggio non ancora portato a termine perché, lungo il tragitto, la Geo Barents ha incontrato un’altra imbarcazione con a bordo 61 passeggeri tratti in salvo.

Migranti, la Geo Barents cambia rotta per un secondo soccorso. La nave sfida il decreto Piantedosi: intanto salvati altri 61 passeggeri
La Geo Barents (Getty)

La Geo Barents cambia rotta e infrange le regole del Viminale

L’Alarm Phone ha ricevuto una richiesta d’aiuto da una barca in difficoltà nella zona Sar libica, mentre la Geo Barents solcava i mari verso nord, direzione La Spezia. Così la nave di Medici senza frontiere ha fatto dietro front, imbattendosi anche in un’altra imbarcazione con a bordo 61 persone, tra cui un bambino di un anno. E così, in attesa di completare le ricerche riguardanti la segnalazione originale, la Ong potrebbe portare a termine ben 3 salvataggi in poche ore, trasgredendo alla regola relativa al secondo soccorso. Nella norma approvata dal governo relativa al codice di condotta, infatti, una nave come la Geo Barents può effettuare un secondo soccorso, solo se sulla rotta verso il porto assegnato. Qui i soccorsi sono 3 e fuori dal tragitto iniziale.

La nave ha comunicato il salvataggio senza risposta

Intanto dalla Ong fanno sapere che una comunicazione sul nuovo salvataggio è stata inviata, ma che non c’è stata alcuna risposta. In un comunicato, Medici senza frontiere spiega: «Le autorità italiane sono state avvertite ma non abbiamo ricevuto al momento nessuna risposta». Adesso si attende la contromossa del Viminale, visto che, almeno sulla carta, la nave avrebbe violato per la prima volta il decreto Piantedosi firmato dopo Natale.

Migranti, la Geo Barents cambia rotta per un secondo soccorso. La nave sfida il decreto Piantedosi: intanto salvati altri 61 passeggeri
Migranti su una nave di soccorso (Getty)

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021