Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Migranti, lo scrittore Galiano contro Piantedosi: «Ai miei studenti leggerò le sue parole»

Lo scrittore e docente di Pordenone ha deciso di leggere ai propri studenti le parole del ministro dell’Interno sui migranti e le morti nel Mediterraneo e lo ha accusato apertamente: Avete l’anima sporca di parole che nessuno potrà cancellare».

28 Febbraio 2023 14:54 Redazione
Migranti, lo scrittore Galiano contro Piantedosi: «Ai miei studenti leggerò le sue parole». Il docente di Pordenone lancia un duro attacco e chiosa: «Mandatemi chi volete»

Le dichiarazioni dopo la tragedia sulle spiagge calabresi del ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, su quei «genitori irresponsabili», rei di mettere i proprio figli sui barconi per «vocazione alle partenze», facendo rischiare loro la vita, continuano a far discutere. Sul ministro si è abbattuta una vera e propria pioggia di critiche e anche oggi, a più di 24 ore, se ne parla sui social. Su Facebook era stato anche lo scrittore Enrico Galiano, professore di Pordenone, a intervenire, attaccando duramente Piantedosi. In un post ha scritto che sarebbe entrato in classe per leggere le dichiarazioni del ministro e lo ha attaccato: «Avete l’anima sporca di parole che nessuno potrà cancellare».

Migranti, lo scrittore Galiano contro Piantedosi: «Ai miei studenti leggerò le sue parole». Il docente di Pordenone lancia un duro attacco e chiosa: «Mandatemi chi volete»
Il relitto di un barcone (Getty)

Il post di Galiano: «Siamo tutti responsabili»

Su Facebook Galiano scrive: «Io glielo dirò, domani, cosa avete fatto. Entrerò in classe e leggerò ai miei studenti le dichiarazioni del ministro che ha detto: “Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità”. Le leggerò e mi siederò lì ad ascoltare cos’hanno da dire. Hanno dodici anni, i miei studenti. Ed è giusto che sappiano. Lo vedranno da soli che avete fatto arrestare chi voleva salvare delle persone. Che avete scritto e detto cose orrende, che avete l’anima sporca di parole che nessuno potrà cancellare. Glielo dirò che avete costretto in porto le navi che avrebbero potuto salvarli. Glielo dirò che sono anni che usate la vita delle persone per raccattare quattro voti in più. Glielo dirò che cosa avete fatto. Cosa abbiamo fatto, in realtà. Perché siamo tutti responsabili. Glielo dirò che quelli che c’erano prima non erano così diversi, solo che sapevano nasconderlo meglio».

Migranti, lo scrittore Galiano contro Piantedosi: «Ai miei studenti leggerò le sue parole». Il docente di Pordenone lancia un duro attacco e chiosa: «Mandatemi chi volete»
Il ministro Matteo Piantedosi (Getty)

Lo scrittore: «Mandatemi la Digos»

Il post prosegue con una provocazione: «E mandatemi la Digos, mandate chi volete, toglietemi la cattedra, la classe. Alla fine è tutto quello che sapete fare: usare la forza con i più deboli. Con quelli davvero forti non ci provate neanche. Sospendetemi pure: voglio poter dire a mia figlia, quando sarà grande e vedrà cosa stava succedendo in questi giorni, in questi anni, quando mi chiederà dov’ero, voglio l’orgoglio di poterle rispondere, a testa alta: dall’altra parte» Il post è diventato virale, con quasi 30 mila reaction, un migliaio di commenti e oltre 10 mila condivisioni.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021