Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Migranti, Commissione UE: «Rispettare la legge internazionale e la legge del mare»

Per le Ong, l’Italia avrebbe una «Politica di assegnazione del governo italiano ‘porti lontani’ più frequentemente, che possono essere fino a quattro giorni di navigazione dalla corrente di una nave».

5 Gennaio 2023 18:40 Annarita Faggioni
Sulla questione migranti, la Commissione Ue interviene dopo la protesta da parte delle Ong anche sul comportamento dell'Italia.

«Salvare vite in mare è un obbligo morale e legale». Così la portavoce della Commissione UE Anitta Hipper risponde sulla questione dei migranti dopo la recente protesta delle Ong in merito. Secondo le organizzazioni non governative, i Paesi dell’Unione Europea «Hanno tentato per anni di ostacolare attività civili di Sar attraverso la diffamazione, le vessazioni amministrative e la criminalizzazione delle ong e attivisti».

le accuse delle Ong in una nota

«Dal 2014, le navi di soccorso civile stanno colmando il vuoto che gli Stati europei hanno deliberatamente lasciato dopo aver interrotto le loro operazioni Sar guidate dallo Stato» continuano. In più, non manca un riferimento all’Italia. Stando alla nota da parte delle Ong, l’Italia avrebbe «introdotto un insieme di regole per navi civili Sar, che ostacolano le operazioni di soccorso e mettono in mare le persone in difficoltà ulteriormente a rischio». Tra l’altro, il governo di Giorgia Meloni «richiede che le navi di soccorso civile si dirigano immediatamente verso Italia dopo ogni salvataggio», spiegano le Ong.

Sulla questione migranti, la Commissione Ue interviene dopo la protesta da parte delle Ong anche sul comportamento dell'Italia.
Unione Europea (facebook.com)

Questa norma «Ritarda ulteriori operazioni di salvataggio, come di solito fanno le navi più salvataggi nel corso di diversi giorni (…) aggravato dalla recente politica di assegnazione del governo italiano ‘porti lontani’ più frequentemente, che possono essere fino a quattro giorni di navigazione dalla corrente di una nave» conclude la nota

Migranti, Commissione Ue risponde dopo protesta Ong

«i cittadini di Paesi terzi presenti nel territorio degli Stati membri, compreso il territorio marino, possono richiedere asilo. Detto questo, non sta a noi guardare questo decreto o no, noi siamo sempre in contatto con le autorità italiane» risponde la portavoce della Commissione UE.

Sulla questione migranti, la Commissione Ue interviene dopo la protesta da parte delle Ong anche sul comportamento dell'Italia.
Ursula Von Der Layen (facebook.com)

La portavoce ha anche ricordato che l’Unione Europea non ha la competenza per «Guardare nello specifico il contenuto di questo decreto», con riferimento alla normativa italiana sui migranti.

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021