Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Migranti, oggi il click day per 82.705 ingressi

Coldiretti: «Nelle campagne, con l’arrivo della primavera, c’è bisogno di almeno centomila giovani per colmare la mancanza di manodopera».

27 Marzo 2023 10:12 Alice Bianco
Migranti, click day, oggi 27 marzo 2023

Oggi 27 marzo 2023 è il giorno in cui per i migranti scatta il click day. In data odierna, 82.705 lavoratori extracomunitari potranno essere inseriti in molte aziende italiane come lavoratori. Un numero in aumento rispetto ai 69.700 del 2022.

Click day migranti: cosa dice il decreto flussi

Il decreto flussi emanato del Presidente del Consiglio dei Ministri, dedicato alla programmazione transitoria dei flussi, quest’anno prevede un numero maggiore di richieste. I datori di lavoro, da oggi possono entrare nel portale dedicato, identificarsi con lo Spid e inserire le richieste secondo il proprio fabbisogno di lavoratori extracomunitari.

I settori maggiormente interessati sono l’autotrasporto, il turistico-alberghiero, l’edilizia, la meccanica, le telecomunicazioni, l’alimentare e la cantieristica navale.

Migranti, click day per decreto flussi
Migranti a Lampedusa (Getty Images)

Dei nuovi ingressi, oltre la metà (44.000 circa) sono coloro che serviranno per il lavoro stagionale, principalmente nelle aziende agricole, oltre che nel settore turistico alberghiero.

I lavoratori extracomunitari potranno essere impiegati subito dopo aver ottenuto il nulla osta e senza aspettare la firma del contratto di soggiorno. Per quanto riguarda il settore agricoltura, le richieste che non verranno accolte saranno esaminate in via prioritaria quando saranno emanati altri decreti flussi, senza dover ripresentare la domanda.

Nelle settimane successive a questo click day potrebbe anche arrivare un nuovo decreto flussi per ingressi aggiuntivi in base al numero di domande che saranno respinte.

Migranti, scatta oggi il click day per circa 80mila di loro
Migranti (Getty Images)

Quanti lavoratori servono?

«Nelle campagne, con l’arrivo della primavera, c’è bisogno di almeno centomila giovani per colmare la mancanza di manodopera che ha duramente colpito le campagne lo scorso anno con la perdita rilevante dei raccolti agricoli nazionali», ha detto il presidente di Coldiretti Ettore Prandini. Romano Magrini, responsabile lavoro e immigrazione di Coldiretti, ha spiegato che «in agricoltura, solo le associazioni datoriali chiederanno circa 50mila dipendenti».

Secondo un dossier pubblicato nel dicembre 2021 dal centro studi Idos, all’Italia servirebbero 400.000 nuovi immigrati per sostenere la ripresa economica e compensare il calo demografico. Ad oggi, sempre un dossier Idos dice che 358 mila lavoratori provenienti da 164 paesi diversi sono impegnati nei campi e nelle stalle.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021