Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

I migliori dei migliori anni, stasera su Rai1 il Best of dell’edizione 2023

Carlo Conti conduce stasera 3 giugno su Rai1 I migliori dei migliori anni con il meglio dell’edizione 2023. Dai Pooh a Ivana Spagna, passando per Tony Hadley e Patrick Hernandez, i brani cult delle sei puntate.

3 Giugno 2023 04:36 Redazione
Carlo Conti conduce stasera 3 giugno su Rai1 I migliori dei migliori anni. Lo speciale unirà il meglio delle sei puntate dell’edizione 2023.

Cala il sipario sull’edizione 2023 de I migliori anni, programma musicale di Rai1 che permette di ascoltare le hit degli scorsi decenni. Stasera 3 giugno alle 21.25 andrà in onda lo speciale Best of I migliori dei migliori anni per ripercorrere le emozioni delle performance di artisti italiani e internazionali. Le redini dello show saranno ancora una volta in mano a Carlo Conti, conduttore d’eccezione che guiderà gli spettatori durante il viaggio fra note e parole. Nel corso delle sei puntate sono intervenuti, tra gli altri, i Pooh, Ivana Spagna e Marco Ferradini. Senza dimenticare Patrick Hernandez, Gazebo e Tony Hadley. Un’occasione di festa per ballare al ritmo della disco music e del pop che hanno animato piazza e discoteche per generazioni. Visione disponibile anche in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay.

Carlo Conti conduce stasera 3 giugno su Rai1 I migliori dei migliori anni. Lo speciale unirà il meglio delle sei puntate dell’edizione 2023.
Tony Hadley degli Spandau Ballet durante un concerto dal vivo (Getty)

I migliori dei migliori anni, il meglio dell’edizione 2023 stasera 3 giugno 2023 su Rai1

Nel corso dell’edizione 2023, Carlo Conti ha accolto sul palco de I migliori anni diverse star della musica italiana. Fra gli ospiti d’eccezione ci sono stati i Pooh, pronti a illuminare San Siro il prossimo 6 luglio. La band di Riccardo Fogli e Roby Facchinetti ha interpretato un medley delle migliori canzoni, anche in ricordo del compianto Stefano d’Orazio. Si potranno riascoltare ancora una volta i brani de I Ricchi e Poveri, che hanno cantato nella puntata del 5 maggio scorso. E ancora, spazio per Ivana Spagna con il suo grande successo Easy Lady. Senza dimenticare Fabio Concato e Alex Britti, che hanno presentato una versione dei loro singoli Domenica bestiale e Solo una volta (o tutta la vita). In scaletta anche i Matia Bazar con Ti sento, Franco Simone e Marco Ferradini, interprete della celeberrima Teorema.

"Ti sento
La musica si muove appena
Ma è un mondo che mi scoppia dentro" 🎤

I Matia Bazar a #IMiglioriAnni pic.twitter.com/UlPLewH9ss

— I Migliori Anni (@MiglioriAnniRai) May 27, 2023

I migliori dei migliori anni permetterà anche di ballare al ritmo delle più famose hit straniere degli ultimi decenni. Nel corso dell’edizione 2023 hanno suonato Gazebo con la sua I like Chopin e i 10CC con I’m not your Love. Senza tralasciare Tony Hadley, frontman degli Spandau Ballet, che ha fatto emozionare il pubblico con le sue Through the barricades, Gold e True. Dalla Francia è giunto F. R. David, autore della hit Words, mentre dagli States giungerà Tracey Spencer con Run to me. Carlo Conti presenterà nuovamente la band angloamericana Londonbeat, che in discografia vanta brani indimenticabili come I’ve Been Thinking About You. In scaletta Patrick Hernandez con Born to be Alive e la francese Caroline Loeb con C’est la ouate.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021