Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Food & Beverage

Miglior bar al mondo 2022: vince Paradiso di Barcellona, tanta Italia in Top 50

Paradiso di Barcellona è il miglior bar al mondo 2022 secondo The World’s 50 Best Bars. In classifica anche tanta Italia con due new entry a Napoli e Firenze.

5 Ottobre 2022 13:27 Fabrizio Grasso
Paradiso di Barcellona è il miglior bar al mondo 2022. Catalani anche terzo e settimo posto. Tanta Italia con due new entry a Napoli e Firenze.

Barcellona batte Londra. Non è l’esito di un match sportivo, ma la classifica dei The World’s 50 Best Bars che premia ogni anno il locale migliore del mondo. Per la prima volta nella storia dell’evento non vincono la capitale britannica o New York, finora mattatrici della manifestazione. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato infatti Paradiso del barman italiano Giacomo Giannotti e di Margarita Sader. Catalani anche il terzo e il settimo in graduatoria, testimoniando l’enorme successo iberico di quest’anno. Incredibile debacle del celebre Connaught, medaglia d’oro 2020 e 2021 che quest’anno si deve accontentare dell’ottava piazza. Lontana dalla vetta l’Italia, tuttavia presente con un folto numero di bar. Spazio anche per due new entry da Napoli e Firenze. Ecco la classifica e i migliori piazzamenti del The World’s 50 Best Bars 2022.

JUST IN FROM BARCELONA: The votes have been counted and these are officially The World’s 50 Best Bars 2022, sponsored by Perrier! #Worlds50BestBars @50BestBars @Perrier https://t.co/dVuX7OumkO

— The World's 50 Best (@TheWorlds50Best) October 4, 2022

Barcellona capitale dei bar, il migliore al mondo parla anche italiano

Sul gradino più alto del podio c’è dunque Paradiso. Il bar di Barcellona, speakeasy in stile mediterraneo, si trova nel quartiere El Born, molto alla moda nella città spagnola. Simpatico e originale l’ingresso, dato che bisogna passare attraverso la porta del congelatore. «È un grande onore vincere questo premio», ha detto durante la premiazione Giacomo Giannotti, proprietario assieme a Margarita Sader. «Lavoreremo sodo per essere i migliori attenendoci ai nostri principi che esaltano la creatività». Grande successo per la città della Catalogna, che vanta tre bar in Top 10. Medaglia di bronzo, dietro al britannico Tayer + Elementary, per Sips, guidato dall’italiano Simone Caporale, salito dal 37esimo posto del 2021 al terzo. Settimo invece Due Schmucks.

View this post on Instagram

A post shared by Paradiso (@paradiso_barcelona)

Nonostante il secondo posto, Londra deve registrare uno dei peggiori risultati di sempre. Il vincitore 2020 e 2021, il celebre Connaught a guida italiana, è scalato fino all’ottava posizione registrando uno dei cali più rumorosi della nuova edizione. Differente il caso per New York, altra mattatrice storica dell’evento. Sebbene assente dal podio, la capitale americana ha piazzato sei bar in Top 50,  due dei quali in Top 10 (Double Chicken Please al sesto posto e Katana Kitten al nono). È andato invece a Licoreria Limantour di Città del Messico, che si è piazzato ai piedi del podio, il titolo di miglior bar del Nord America. In Asia svetta Jigger & Pony di Singapore, mentre per Medio Oriente e Africa si è confermato Zuma di Dubai.

LEGGI ANCHE: Miglior ristorante al mondo 2022: vince la Danimarca, presenti sei italiani

Per l’Italia brillano Roma e Milano, new entry di Napoli e Firenze

Fra i migliori bar al mondo del 2022 c’è anche spazio per tanta Italia. La nostra penisola ha piazzato in Top 100 ben sette strutture provenienti da quattro città. Miglior risultato per Drink Kong di Roma, che ha scalato la graduatoria fino alla 16esima posizione. Segue il 1930 di Milano, 35esimo e già presente come il locale capitolino lo scorso anno. Due le new entry: si tratta di Locale Firenze (39esimo) nel capoluogo toscano e l’Antiquario di Napoli (46esimo). Devono far fronte a una retrocessione invece Camparino in Galleria a Milano (da 27esimo addirittura 73esimo) e The Court di Roma (da 64esimo a 77esimo). Chiude la classifica italiana Freni e Frizioni, bar romano che si è piazzato all’83esimo posto.

Paradiso di Barcellona è il miglior bar al mondo 2022. Catalani anche terzo e settimo posto. Tanta Italia con due new entry a Napoli e Firenze.
L’interno del locale Drink Kong di Roma, migliore fra gli italiani (Drink Kong Bar, Facebook)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021