Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Michetti, gaffe sui diritti civili: «A Roma barriere architettoniche, la città dovrebbe rifarsi il trucco»

Il candidato sindaco di Roma Enrico Michetti intervistato sui diritti civili ha risposto parlando delle barriere architettonice. E raccontando l’esperienza nella Capitale di alcuni amici spagnoli. Il video della gaffe.

15 Ottobre 2021 15:16 Redazione
Il candidato sindaco di Roma, intervistato da un giornalista sui diritti civili, ha risposto parlando di barriere architettoniche

Torna a far parlare di se Enrico Michetti, alla vigilia del ballottaggio che consegnerà il nome del prossimo sindaco di Roma. Il candidato del centrodestra è scivolato, infatti, ai microfoni di SkyTg24 sui diritti civili. Incalzato dal giornalista con una domanda a proposito del Ddl Zan la norma che vorrebbe contrastare in modo deciso le discriminazioni di genere e orientamento sessuale ha risposto «I diritti civili? Roma ha sempre garantito tutto a tutti, Roma è una città inclusiva che ha accolto sempre tutti, una città ecu​​menica, è il centro della cristianità. Purtroppo ci sono barriere architettoniche, è una città trattata male che avrebbe bisogno di rifarsi il trucco, di diventare più accessibile». Sbagliando evidentemente il topic della conversazione.

#Roma è una città inclusiva? Qual è la vostra posizione sui #DirittiCivili?

La risposta di #Michetti è qualcosa che sfornerà meme da qui ai prossimi 10 anni.
Ed è un campanello di allarme per i romani e non solo. pic.twitter.com/P90CzRdWb3

— Simone Alliva (@SimoneAlliva) October 15, 2021

Michetti e la battuta sugli amici spagnoli e i bus gratis

A nulla è servita la bandiera arcobaleno ben visibile in studio, Michetti ha tirato dritto, parlando piuttosto dell’esperienza romana di alcuni suoi amici spagnoli: «Non credo che Roma abbia necessità di fare qualcosa di diverso rispetto al territorio italiano. A Roma il cittadino viene rispettato, anzi sono venuti 19 amici da Barcellona e hanno detto: ma voi avete l’autobus gratis? Siamo entrati, saliti, scesi per una settimana e nessuno ha pagato il biglietto. Sui diritti civili Roma ha sempre garantito tutto e tutti». Facile immaginare come sui social si sia scatenata, immediata e pungente, l’ironia: «La risposta sui diritti civili è da meme per i prossimi dieci anni», ha postato un utente, salvo poi aggiungere, con tono più serio: «Ma anche un campanello d’allarme per romani e non solo». Qualcun altro invece tira in ballo la Gialappa che avrebbe commentato, con il più classico dei «Un uomo, un perché».

Come diceva la @GialappasB… #Michetti uomo un perché.#Roma #ballottaggio https://t.co/CRzM6k6BVY

— Roby.cr (@Anakin77cr) October 15, 2021

Leggi anche: Crosetto abbandona lo studio di La7

Tag:Amministrative 2021
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti. Aumentano tutti i valori: tasso al 23,8 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti
Calano le vittime ma aumentano tutti gli altri valori, compresi tasso di positività e ricoverati.
Redazione
Ecco la giunta Gualtieri: chi sono i nuovi assessori di Roma. Chi sono i sei uomini e le sei donne scelti dal nuovo sindaco della capitale
  • Italia
Roma, Gualtieri presenta gli assessori: in Giunta sei uomini e sei donne
Soddisfatto il primo cittadino romano che ha sciolto le riserve sugli assessori: saranno 12, equamente divisi tra uomini e donne. Delega al bilancio e di vicesindaco per Silvia Scozzese.
Redazione
La crisi della politica nella periferia di Roma
  • Italia
Suburbia
La scomparsa del conflitto sociale e dello spazio pubblico. Il disincanto nei confronti dei politici. Così le periferie di Roma negli anni si sono chiuse in se stesse.
Giancarlo Castelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021