Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Canta che ci passa

Michele Zarrillo: canzoni, moglie, biografia e duetto con Will a Sanremo 2023

Tra i suoi brani più celebri Una rosa blu e La notte dei pensieri. L’ultima volta all’Ariston è stata nel 2020, quando ha partecipato alla kermesse con Nell’estasi o nel fango.

10 Febbraio 2023 12:55 Gerarda Lomonaco
Michele Zarrillo tornerà a Sanremo per duettare con Will, artista che proviene da Sanremo Giovani. I due si esibiranno con il brano "Cinque giorni".

Il duo Will e Michele Zarrillo canterà durante la serata delle cover il brano Cinque giorni che il cantautore portò a Sanremo nel 1994. L’artista romano ha partecipato al Festival 12 volte e fu proprio il palco dell’Ariston che lo fece conoscere al grande pubblico e segnò la sua svolta pop – l’artista mosse i primi passi nella musica progressive. Vediamo cosa si sa sulla sua biografia e sulla sua vita privata.

Michele Zarrillo tornerà a Sanremo per duettare con Will, artista che proviene da Sanremo Giovani. I due si esibiranno con il brano "Cinque giorni".
Michele Zarrillo (Facebook)

Michele Zarrillo: canzoni e vita privata

Michele Zarrillo è nato a Roma il 13 giugno 1957. Ha esordito giovanissimo nel 1972 come chitarrista, pianista e cantante dei Semiramis, band progressive rock con la quale ha pubblicato un album. Solo successivamente si è aperto alla musica pop pubblicando due singoli da solista. Nel 1979 ha vinto il Festival di Castrocaro con Indietro no, e ha composto le musiche di Sesso o esse per Renato Zero e Ricetta di donna per Ornella Vanoni. Nel 1981 è salito la prima volta sul palco dell’Ariston.

Tra i brani che lo hanno reso celebre al Festival, vi sono: Una rosa blu, che nel 1982 fu presentata nella sezione aspiranti di Sanremo ma venne eliminata; La notte dei pensieri, che partecipò alla kermesse nel 1987 aggiudicandosi il 1°posto nella categoria Nuove proposte; Cinque giorni, nel 1994, con la quale Zarrillo conquistò il 5° posto e la più recente L’alfabeto degli amanti nel 2006 che si piazzò al 2º posto nella classifica generale. Nella sua carriera, l’artista ha venduto più di 2 milioni di dischi.

Per quanto riguarda la sua vita privata, è sposato con la musicista Anna Rita Cuparo da cui ha avuto due figli: Luca, nato nel 2010 e Alice nel 2012. Ha anche un’altra figlia, Valentina, nata nel 1981 da un’altra relazione.

Michele Zarrillo tornerà a Sanremo per duettare con Will, artista che proviene da Sanremo Giovani. I due si esibiranno con il brano "Cinque giorni".
Will (Instagram)

L’ultima partecipazione al Festival e il duetto con Will 

L’ultima volta di Zarrillo al Festival è stata nel 2020 alla 70ª edizione con il brano Nell’estasi o nel fango. Dopo tre anni il cantante ha accettato di risalire sul palco dell’Ariston con Will. Due artisti che rappresentano due generazioni diverse, il pop anni ’80 e il british pop che spopola su Tik Tok. Entrambi rappresentano un’epoca e Will, influenzato dal cantautorato italiano, ha così descritto il futuro compagno di palco. «É un’artista che stimo immensamente, tra i più grandi della storia della musica italiana».

Tag:Sanremo 2023
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021