Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Michele Cocchi morto a 43 anni: addio allo psicoterapeuta e scrittore

Amato scrittore vincitore di molti premi, nel corso della sua carriera non ha mai rinunciato alla sua passione come psicoterapeuta

2 Gennaio 2023 20:01 Claudio Vittozzi
Scrittore e psicoterapeuta molto amato, ha perso la sua battaglia contro un male incurabile Michele Cocchi a soli 43 anni.

Michele Cocchi è morto a soli 43 anni. Scrittore vincitore di diversi premi, l’uomo ha perso la sua battaglia contro un male incurabile. Lascia la moglie Chiara e due figli in tenerissima età e un vuoto culturale nella città di Pistoia che difficilmente verrà colmato.

Scrittore e psicoterapeuta molto amato, ha perso la sua battaglia contro un male incurabile Michele Cocchi a soli 43 anni.
Michele Cocchi (Twitter)

Chi era Michele Cocchi 

Michele Cocchi era nato a Pistoia l’8 febbraio 1979 e dopo aver frequentato il liceo scientifico aveva deciso di iscriversi a Psicologia. Cocchi era appassionato dalla psiche umana e in questo contesto trovò il successo come psicoterapeuta e scrittore. Infatti, nel 2006 arrivò la sua prima gratificazione per le sue opere, visto che il racconto «La bambina dagli occhi di vetro» si aggiudicò il premio Ceppo Giovani. Nel 2010 fu il suo racconto intitolato «Tienimi la testa per favore» a farlo trionfare nella competizione Esordire. Cocchi si aggiudicò il premio della giuria e il favore del pubblico.

La consacrazione arrivò nel 2018 dove riuscì a vincere con il racconto «La casa dei bambini» la 37ª edizione del premio Giovanni Comisso-città di Treviso. Si tratta di uno dei premi più ambiti dai giovani scrittori italiani e grazie a questo successo Michele Cocchi riuscì ad essere annoverato come uno dei migliori scrittori emergenti in Italia. Nel 2021 poi vinse il premio per la narrativa nell’ottava edizione della manifestazione «Letteraria».

Scrittore e psicoterapeuta molto amato, ha perso la sua battaglia contro un male incurabile Michele Cocchi a soli 43 anni.
Michele Cocchi, scrittore e psicoterapeuta (Twitter)

Il ricordo della Fandango Libri

La Fandango Libri, casa editrice, ricorda Michele Cocchi attraverso un post su Facebook. In quest’ultimo si legge: «Non avremmo mai voluto scrivere questo post. Noi tutti di Fandango non lo dimenticheremo mai. Scrittore dal grande talento e dalla grande sensibilità, Michele era capace di raccontare il mondo degli adolescenti come pochi, attraverso dei personaggi dalla profonda complessità psicologica. La sua perdita ci rattrista molto: lo ricorderemo attraverso la sua preziosa scrittura».

Molti anche i messaggi di cordoglio dei fan che conoscevano le condizioni di salute dell’autore ma sono rimasti senza parole da questa notizia.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021