Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Mise 200 animali ancora vivi in freezer: arrestato un 43 enne dell’Arizona

Conigli, cani e lucertole. Sono solo alcuni degli esemplari che l’uomo aveva accatastato in un congelatore ancora vivi. A tradirlo, la denuncia di una donna a cui non erano mai stati restituiti i serpenti prestati per l’accoppiamento.

15 Aprile 2022 13:3115 Aprile 2022 15:46 Redazione
Michael Patrick Turland è stato arrestato per aver congelato quasi 200 animali

Michael Patrick Turland, originario della contea di Mohave, in Arizona, è stato arrestato per maltrattamento e uccisione di animali dopo che, qualche settimana fa, la polizia ha scoperto che quasi 200 cadaveri di cani, conigli, uccelli, tartarughe, lucertole, topi e serpenti erano stati stipati dall’uomo in un freezer.

Come si sono svolte le indagini che hanno portato alla cattura di Michael Patrick Turland

Quando le autorità della Protezione Animali hanno ricevuto la denuncia di una donna che accusava il 43enne di non averle restituito i serpenti presi in prestito per l’accoppiamento, si sono insospettite e si sono immediatamente precipitate sul posto. Così, dopo una serie di perquisizioni, le forze dell’ordine si sono trovate davanti uno spettacolo raccapricciante. Come si legge nel comunicato stampa diffuso dall’ufficio dello sceriffo e riportato dal Guardian, l’uomo aveva accatastato i corpi degli animali nel box di un appartamento che aveva affittato nella Golden Valley, una comunità rurale nella parte più occidentale dell’Arizona.

Michael Patrick Turland è stato arrestato per aver congelato quasi 200 animali
Michael Patrick Turland (Twitter)

«Gli animali erano conservati all’interno di una congelatore a pozzetto di grandi dimensioni», si legge nella nota, «e buona parte degli esemplari erano stati surgelati quando ancora erano in vita, vista la posizione assunta dal corpo». A scoprire l’inquietante bottino per primi erano stati proprietari dell’immobile, impegnati nelle pulizie dopo che Turland e la moglie avevano lasciato la casa. Sono stati proprio loro a contattare la donna che si è rivolta alle forze dell’ordine e ha fatto partire le indagini. Quando gli agenti hanno messo insieme definitivamente il puzzle, si sono presentati alla porta di Turland che però non era in casa. Arrestato nel giro di qualche ora, non sono stati necessari infiniti interrogatori o eccessive pressioni per farlo confessare: «Dopo qualche domanda, ha ammesso di aver accatastato diversi esemplari quando erano ancora vivi e vegeti», prosegue la nota. Dichiarato colpevole, il tribunale lo ha condannato per 94 capi di imputazione.

L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
I ladri sono arrivati nella notte, quando la famiglia era fuori, verso le ore 22:45. Lo sfogo della moglie di Berardi sui social sul furto.
  • Gossip
Sassuolo, furto in casa suoceri di Berardi. Lo sfogo della moglie sui social
«Questa è una storia per i nostri amici ladri che sicuramente ci seguite sui social e sapevate che eravamo tutti quanti via. Volevamo dirvi che siete delle m…, che purtroppo uno di voi è tanto visibile e si riesce a vedere il volto. Tutti i filmati sono stati dati alla Polizia». Così la moglie del […]
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021