Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Miccichè lancia Renzi nel centro-destra. Ma Musumeci frena: «Fantasie»

Per il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana è solo questione di tempo prima che il leader di Italia Viva ufficializzi il “matrimonio” con Forza Italia

20 Ottobre 2021 16:3520 Ottobre 2021 16:42 Redazione

Italia Viva e Forza Italia potrebbero annunciare già oggi un accordo a matrice locale che potrebbe essere il preludio di qualcosa di più grande. La momento, infatti, i due gruppi collaboreranno nel parlamento siciliano per una collaborazione che porti alla creazione di liste comuni nelle due sfide alle urne in programma nel 2002: le Amministrative di Palermo e le regionali.

Renzi nel centro-destra: l’accordo in Sicilia

«I due gruppi parlamentari inizieranno una collaborazione istituzionale su temi condivisi, rimanendo noi di Sicilia futura-Italia viva all’opposizione. L’intesa vuole essere l’inizio di un percorso che deve condurre a scelte e liste condivise alle prossime competizioni elettorali» anticipa il capogruppo renziano, Nicola D’Agostino.

Renzi e Miccichè: accordo in vista?

«In ogni caso credo che il destino di Renzi sia nel centrodestra. Alle Comunali di Palermo e Genova lo ufficializzerà» ha dichiarato a Repubblica Miccichè. Dichiarazioni che seguono di un mese quelle di Matteo Renzi: «Gianfranco Miccichè è uno che al momento è un nostro avversario politico, ma poi si vedrà. Quando c’è stata la crisi della nave Diciotti ha detto cose che altri non dicevano» ha detto l’ex premier.

Renzi nel centro-destra: l’altolà di Musumeci

«In questo momento sono molto interessato ai tanti problemi legati alla Sicilia. Mi fa piacere che ci sia fantasia creativa in politica e ognuno ha il diritto di esprimerla. In Sicilia credo che il centrodestra abbia vinto e i numeri non sono opinabili, a livello nazionale credo che sia emersa un’esigenza, la classe dirigente non si può inventare un mese prima della scadenza elettorale» ha commentato il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci

Il progetto è il terzo polo dei moderati

«Miccichè confonde i suoi desideri con la realtà. Non c’è nessuna adesione di Italia viva e di Renzi al centrodestra, né ora né alle prossime amministrative» ha dichiarato il deputato Michele Anzaldi, da sempre vicino a Matteo Renzi. E in effetti sembra che l’idea dell’ex sindaco di Firenze sia più che altro quella di costituire un terzo polo, moderato, alternativo al centro-destra ma anche al centro-sinistra troppo vicino al Movimento 5 Stelle.

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021