Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Somalia, scoperti due minerali alieni in un meteorite

Lo ha annunciato un team di ricerca canadese. I due nuovi minerali sono stati ribattezzati elaliite ed elkinstantonite.

29 Novembre 2022 16:32 Redazione
Somalia, scoperti due minerali alieni in un meteorite

Un team di ricercatori canadesi ha affermato di aver scoperto due minerali sconosciuti alla scienza contenuti in un frammento di un meteorite di 15 tonnellate caduto in Africa orientale. Con una larghezza di oltre due metri, la roccia era stata individuata in Somalia nel 2020 anche se era già citata con il nome di Nightfall nelle canzoni e nelle poesie dei pastori locali. La squadra lo ha ribattezzato El Ali, vista la sua vicinanza all’omonima città della regione di Hiiraan.

Due minerali sconosciuti trovati in un frammento del meteorite del peso di 70 grammi

Nel frammento di 70 grammi inviato all’Università di Alberta, Chris Herd, professore di scienze della terra e dell’atmosfera, ha trovato due minerali insoliti, alieni. Minerali simili erano stati creati in laboratorio negli Anni 80 ma non erano mai stati registrati in natura e, come sottolineato da Herd, potrebbero avere usi ancora sconosciuti. Un terzo minerale, potenzialmente sconosciuto, è attualmente in fase di analisi.

Ai due minerali sono stati dati i nomi di elaiite e elkinstantonite

I due minerali sono stati chiamati elaliite, dalla posizione del meteorite, ed elkinstantonite, da Lindy Elkins-Tanton, ricercatore capo dell’imminente missione Psyche della Nasa che, dopo vari rinvii e problemi tecnici, dovrebbe partire alla fine del 2023 e permetterà di studiare l’asteroide ricco di metalli dalla quale ha preso il nome (Psyche). In orbita a circa 370 milioni di chilometri di distanza dalla Terra, l’asteroide potrebbe essere ciò che resta di un protopianeta andato distrutto centinaia di milioni di anni fa. Insieme al suo team, Elkins-Tanton ha progettato e assemblato  un orbiter per la Nasa, chiamato a sua volta Psyche ,che dovrà essere trasportato dal razzo Falcon Heavy di SpaceX.  «Lindy ha lavorato molto su come si formano i nuclei dei pianeti di ferro-nichel e la cosa più simile che possiamo osservare sono i meteoriti di ferro», ha aggiunto Herd parlando al Guardian.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021