Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Meteo, le previsioni: ancora 10 giorni con neve e forte vento

Il maltempo non accenna a fermarsi. Correnti di aria fredda porteranno sulla Penisola neve e tempeste di vento.

19 Gennaio 2023 16:11 Gerarda Lomonaco
Una corrente di aria gelida sta investendo l'Italia. Forte vento e precipitazioni nevose anche a bassa quota per 10 giorni ancora.

Ancora per 10 giorni l’Italia assisterà a condizioni di meteo avverso con tanta neve e forte vento. L’inverno comincia a farsi sentire sul serio e, in forte ritardo rispetto al normale, sono arrivate le piogge e i rovesci nevosi sui rilievi. Anche le temperature sono in calo e, secondo le previsioni, ne avremo per più di un’altra settimana.

Una corrente di aria gelida sta investendo l'Italia. Forte vento e precipitazioni nevose anche a bassa quota per 10 giorni ancora.
Immagine satellitare (Getty Images)

Previsioni meteo: in arrivo il ciclone Thor

L’ intensa perturbazione è dovuta ad una vasta area depressionaria che si è formata nel cuore del Mediterraneo e che spinge aria fredda dal Nord Atlantico e dai Balcani. Una condizione che porterà fenomeni invernali a più riprese su gran parte dell’Italia. Il Ciclone Thor durerà almeno fino alla fine del mese. Andrea Garbinato, responsabile de iLMeteo.it, ha spiegato che questa lacuna barica formatasi nel Mediterraneo richiama aria fredda che, a contatto con le acque del Mediterraneo ancora miti e 3°C più calde del normale, potrà dare origine ad approfondimenti ciclonici che daranno luogo a fasi di maltempo estremo.

Una corrente di aria gelida sta investendo l'Italia. Forte vento e precipitazioni nevose anche a bassa quota per 10 giorni ancora.
Vento forte (Getty Images)

Freddo, raffiche di vento e neve su gran parte dell’Italia

Il freddo e la neve scenderanno a più riprese su gran parte del paese. Le prime regioni ad essere colpite saranno il Basso Veneto, la Toscana e l’Emilia, mentre venerdì saranno possibili nevicate a bassa quota anche in Sardegna. E, se la neve potrà scendere copiosa nella parte settentrionale della penisola, nel sud e nelle isole sono previste raffiche di tempesta con punte di 150 km/h. Sicilia e Calabria le regioni più a rischio.

Le cose non miglioreranno nel fine settimana. Le previsioni per il weekend, infatti, vedono ancora forte vento al Sud e tanta neve a ridosso della dorsale appenninica anche a bassa quota nelle Marche, in Calabria, in Emilia Romagna, nel Lazio e nelle regioni adriatiche. Ancora freddo e neve, quindi, su tutta la penisola ,con fenomeni intensi che colpiranno tutte le regioni fino alla fine di gennaio.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021