Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it è stato intervistato per capire l’andamento del meteo dei prossimi giorni. A quanto pare, dalla prossima settimana irromperà l’inverno e inoltre il meteorologo ha fatto sapere le zone dove sono previste forti nevicate. «Il calo delle temperature sarà lento ma diffuso, mentre il maltempo di stampo invernale, con tante piogge sul versante tirrenico e verso il Sud, entrerà nel vivo velocemente».

Dove sono previste le nevicate settimana prossima?
Mattia Gussoni ha rilascia un intervista per le previsioni della settimana prossima avvertendo tutti dell’ondata di freddo in arrivo: «Domenica dal pomeriggio nevicherà sulle Alpi oltre i 700/1000 metri, in particolare in Valle d’Aosta e poi dalla sera anche sul Triveneto. La nuova settimana vedrà finalmente qualche fiocco ‘convinto’ anche sull’Appennino settentrionale e centrale oltre i 700 metri, Martedì con un sensibile peggioramento freddo la neve sarà possibile fino ai 300 metri di quota al Nord ed oltre i 600 metri anche al Centro».
Il metereologo ha poi continuato con le previsioni meteo: «Da metà settimana l’aria fredda dilagherà poi gradualmente anche verso il Sud con le prime nevicate a quote collinari nella giornate di Giovedì e Venerdì quando la dama bianca potrebbe essere protagonista fino in pianura su Basso Piemonte, Bassa Lombardia, Emilia e anche tra Liguria e Toscana. Al momento Giovedì e Venerdì sembrano le giornate più fredde e nevose, ma ancora la distanza temporale è ampia e monitoreremo il quadro generale».

Meteo nelle prossime ore, cosa succederà?
Gussoni ha aggiunto particolari dettagli per le prossime ore: «In dettaglio nelle prossime ore sono previste delle piogge sul medio adriatico e sulle regioni meridionali seguite poi da un rapido miglioramento. La Domenica, come detto, avrà invece l’onore di aprire le porte al Generale Inverno che, essendo anziano, entrerà molto lentamente sull’Italia».
Infine ha concluso: «Domenica sono attese piogge al mattino su Liguria, Toscana e Valle d’Aosta poi in seguito in spostamento verso Est».