Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Almeno tu nel metaverso

La realtà virtuale sempre più spesso ospita concerti di grandi artisti. I primi a trasformarsi in avatar sono stati dj e rapper, ora è il turno dei cantanti pop. Lo scorso weekend l’esibizione di Ariana Grande ha raccolto milioni di spettatori in stadi realizzati al pc.

9 Agosto 2021 15:389 Agosto 2021 15:41 Camilla Curcio
Spopola la moda dei concerti nel metaverso, l'ultima artista a trasformarsi in avatar è stata Ariana Grande

Prima della moda e del cyber-clothing, a conquistare il metaverso era stata la musica. Merito anche di una riuscita collaborazione con il mondo del gaming. Così dal 2019, artisti del calibro di Lil Nas X, Diplo e J Balvin si sono trasformato in avatar e hanno intrattenuto il pubblico con esibizioni degne di eventi in presenza. Un fenomeno che, complice la pandemia, in poco tempo, ha ottenuto numeri da record: il dj set di Marshmello ha attirato più di 10 milioni di utenti, superato addirittura dalla performance di Travis Scott con 45 milioni di profili connessi.

Un volto nuovo per la musica

«Essere il protagonista, la star di uno spettacolo del genere offre all’artista la possibilità di esprimersi in una chiave diversa dal solito, dando alla propria musica un volto nuovo e fresco», ha spiegato al Guardian Jon Vlassopulos, dirigente della sezione musica dell’azienda che, nel 2006, ha lanciato sul mercato Roblox (gioco che dà la possibilità di creare mondi virtuali attraverso linguaggi di programmazione personalizzati), a conferma di una partnership sempre più intima. «In questa dimensione, lo show diventa totalmente immersivo e i fan si sentono ancora più vicini al cantante o alla band, nonostante le distanze fisiche». Un’opportunità che apre scenari impensabili fino a poco tempo fa: «Il rapper, la pop star di turno, mentre è impegnato a ritirare un premio o è in tv a fare un’intervista, può contemporaneamente cantare nello stadio dei sogni, davanti a milioni di appassionati», ha aggiunto Vlassopulos, ribadendo un concetto tanto semplice quanto chiaro: «Nel metaverso non esistono i limiti».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ariana Grande (@arianagrande)

Murray Matravers e la collaborazione con Fortinite

La dimensione virtuale «si propone come una soluzione interessante per consumare la musica», ha sottolineato Murray Matravers, frontman del gruppo pop inglese Easy Life che, di recente, ha collaborato con Fornite, esibendosi in una O2 Arena interamente costruita con l’aiuto del computer. «I live show non spariranno, ma i vantaggi offerti dalla tecnologia non vanno demonizzati. La colonna sonora è sempre stata un tassello fondamentale del videogioco, quest’incontro tra note e gaming è solo l’ennesima prova che le due dimensioni riescono a funzionare molto bene insieme». Ad avvalorare la tesi, i guadagni generati dalla vendita del merchandising brandizzato. Come per un concerto vero, i fan possono acquistare bandane e t-shirt con i testi delle canzoni o i volti dei loro cantanti del cuore a partire da un marketplace.

Anche Ariana Grande è diventata un avatar 

Sull’onda degli ottimi traguardi raggiunti con rapper e deejay, Epic Games, l’azienda di Fornite, ha deciso di avvicinarsi al mondo del pop, ideando il progetto del Rift Tour e coinvolgendo uno dei nomi di punta del panorama  internazionale Ariana Grande. Brillantissima nel suo abito di glitter e con la caratteristica coda alta, Grande ha accettato di trasformarsi in un avatar per ben cinque tappe di un innovativo tour. Nella notte tra il 6 e il 7 agosto la prima esibizione con decine di milioni di spettatori. Tra effetti speciali, pezzi storici del repertorio dell’artista e contenuti esclusivi, gli utenti hanno avuto la possibilità di godere dello spettacolo senza rinunciare a nulla, scatenandosi sulle note del proprio brano preferito o avvicinandosi al palcoscenico per vedere da vicino la performance. «In termini musicali ed estetici, il lavoro discografico di Ariana Grande è perfetto per quest’iniziativa», ha spiegato Phil Rampulla, responsabile del marketing della Epic Games.«In più è talentuosa, con una fanbase gigantesca. Il feedback del weekend ci ha dimostrato che siamo sulla strada giusta. Grazie alla crescita e agli avanzamenti, tutto ciò diventerà ancora più elettrizzate».

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021