Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Meta licenzia ancora: addio a 10 mila lavoratori

Mark Zuckerberg annuncia altri tagli ai dipendenti e la chiusura di 5 mila posizioni precedentemente aperte.

14 Marzo 2023 15:0114 Marzo 2023 15:08 Redazione
Meta licenzia ancora: addio a 10 mila lavoratori. Zuckerberg ha annunciato il taglio dei dipendenti e la chiusura di 5 mila posizioni precedentemente aperte

A novembre sono stati 11 mila. Adesso saranno altri 10 mila. Mark Zuckerberg ha annunciato ciò che era nell’aria e che i media americani avevano anticipato già nella prima settimana di marzo: il gruppo Meta taglierà ancora una grossa fetta del proprio comparto dipendenti. Un’operazione importante, in un anno, il 2023, che lo stesso CEO del colosso dei social aveva definito «l’anno dell’efficienza». Si partirà quindi con un «piano di ristrutturazione», con priorità ai progetti più grandi e riduzione anche delle assunzioni. Circa 5 mila posizioni aperte e ancora scoperte saranno chiuse: Facebook, Instagram e Whatsapp ridurranno sensibilmente le proprie squadre.

Meta licenzia ancora: addio a 10 mila lavoratori. Zuckerberg ha annunciato il taglio dei dipendenti e la chiusura di 5 mila posizioni precedentemente aperte
Mark Zuckerberg (Getty)

Zuckerberg: «Saluteremo colleghi di talento»

Il CEO di Meta ha scelto di scrivere un lungo post su Facebook, il suo social principale, in cui descrive quanto detto ai propri dipendenti già diversi giorni fa. «Nei prossimi mesi», spiega Mark Zuckerberg, «sarà annunciato un piano di ristrutturazione, cancellando i progetti a bassa priorità e riducendo il tasso delle assunzioni. Ho preso la difficile decisione di ridurre ulteriormente la dimensione del nostro team che si occupa della selezione e del reclutamento del personale. Sarà difficile. Significherà salutare colleghi di talento che sono stati parte del nostro successo». Il passaggio chiave del post è di poche righe: «Ci aspettiamo di ridurre le aziende di 10 mila persone e di chiudere circa 5 mila posizioni aperti per cui non abbiamo ancora assunto nessuno».

Il taglio a novembre ha coinvolto 11 mila dipendenti

«Avevo sperato che l’economia si stabilizzasse in modo più chiaro, ma non è così da ciò che vediamo e quindi dobbiamo muoverci in modo prudente», aveva dichiarato Mark Zuckerberg a fine 2022. A novembre sono stati mandati a casa 11 mila dipendenti in tutto il mondo. Un contraccolpo importante, dovuto alle gravi perdite in borsa, al mancato decollo del Metaverso, diventato quasi un autogol, e alla crisi dell’intero comparto delle Big Tech. Come Meta, anche Twitter, Amazon e altri colossi di internet continuano a licenziare personale i ogni parte del pianeta.

Meta licenzia ancora: addio a 10 mila lavoratori. Zuckerberg ha annunciato il taglio dei dipendenti e la chiusura di 5 mila posizioni precedentemente aperte
Il quartier generale di Meta in California (Getty)

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: età, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tivù e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021