Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Messina Denaro, trovato un terzo covo: nel primo anche un poster del Padrino

Il rifugio, vuoto, è stato segnalato dal traslocatore che aiutò quello che ha scoperto essere il capomafia a spostare i suoi averi nell’appartamento in cui ha vissuto prima dell’arresto.

20 Gennaio 2023 11:04 Debora Faravelli
Gli inquirenti hanno scoperto un terzo covo di Messina Denaro grazie alla testimonianza di un traslocatore.

Le forze dell’ordine hanno scoperto un terzo covo di Matteo Messina Denaro, sempre a Campobello di Mazara, dove l’ex latitante avrebbe vissuto prima di trasferirsi nell’appartamento di vicolo San Vito acquistato attraverso Andrea Bonafede dove ha abitato fino a lunedì scorso – e nel cui salotto è stata trovata una riproduzione incorniciata del Padrino interpretato da Marlon Brando.

Il terzo covo di Matteo Messina Denaro

Situato al primo piano di una palazzina in via San Giovanni 260 e dotato di garage, l’appartamento è stato preso in affitto da un signore originario di Campobello che vive in Svizzera da quarant’anni, e da allora è disabitato. La Polizia ci è arrivata attraverso la testimonianza di chi ha organizzato il trasloco da un appartamento all’altro e, nei giorni scorsi, vedendolo in tv, ha riconosciuto il volto di Messina Denaro in colui che gli aveva chiesto il lavoro a giugno dello scorso anno.

Gli inquirenti hanno scoperto un terzo covo di Messina Denaro grazie alla testimonianza di un traslocatore.
Covo di Messina Denaro (Getty Images)

Dopo aver ricevuto la segnalazione, gli investigatori hanno avvisato i magistrati e avviato la perquisizione dell’appartamento. Lo hanno trovato vuoto, pronto ad essere ceduto ad un nuovo inquilino che però non è ancora arrivato. Le indagini dovranno ora accertare quando il boss di Castelvetrano vi era arrivato, attraverso quali intermediari, con quale identità e se il proprietario fosse consapevole di chi fosse oppure no. Sono inoltre in corso altre analisi per capire se nell’appartamento siano state ricavate stanze segrete.

Gli inquirenti hanno scoperto un terzo covo di Messina Denaro grazie alla testimonianza di un traslocatore.
Covo di Messina Denaro (Getty Images)

Nel suo appartamento trovati documenti, ricevute e cifre

Intanto, le autorità hanno reso noto di aver trovato diverso materiale nella casa di vicolo san Vito: post-it, fogli sparsi o raccolti in alcune cartelline con note e promemoria, cifre che potrebbero celare nomi codificati e un’apparente contabilità. Tutte carte da studiare, da un lato per individuare chi le ha vergate e dall’altro per darne una interpretazione compiuta. I contatti telefonici, in chiaro o criptati, andranno attribuiti ad altrettante persone e incrociati con quanto risulterà dall’esame dei telefonini trovati nell’appartamento-covo.

In base a quanto rinvenuto, gli investigatori hanno ipotizzato una vita agiata e all’insegna dello sfarzo per l’ex latitante. Le prime stime approssimative calcolano spese medie mensili di 10 mila euro e, tra le ricevute presenti, ne è spuntata una relativa ad una cena al ristorante pagata 700 euro. Costi che implicano una grande disponibilità di denaro che, finora, non è stato trovata in alcuno dei tre covi.

 

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021