Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Matteo Messina Denaro, scoperto un altro bunker a Campobello

A 48 ore dalla cattura continuano a comparire nuovi dettagli sulla latitanza di Messina Denaro. Dopo l’appartamento in via Cb 31, i Ros hanno trovato anche un bunker. Un rifugio probabilmente usato recentemente dal boss.

18 Gennaio 2023 15:0618 Gennaio 2023 15:41 Redazione
Matteo Messina Denaro, scoperto un altro bunker a Campobello. Il rifugio dista un chilometro e mezzo dal primo covo trovato

Dopo il covo, i carabinieri del Ros e i colleghi dell’Arma territoriale hanno rintracciato, sempre a Campobello di Mazara, un altro luogo fondamentale per la latitanza di Matteo Messina Denaro. Si tratta di una specie di bunker che il boss ha fatto realizzare all’interno di una abitazione in via Maggiore Toselli. Una scoperta non da poco, perché sembra che il nuovo covo scoperto in mattinata sia stato utilizzato anche recentemente, secondo le prime tracce trovate. Prontamente scattata la perquisizione. Non è stato ancora reso noto il contenuto trovato nella stanza, ma potrebbero esserci stati anche alcuni documenti.

Matteo Messina Denaro, scoperto un altro bunker a Campobello. Il rifugio dista un chilometro e mezzo dal primo covo trovato
La cattura di Messina Denaro (Getty)

La caccia ai covi continua

Il procuratore Maurizio De Lucia e l’aggiunto Paolo Guido non si fermano. Il nuovo covo è stato trovato ad un chilometro e mezzo dall’appartamento in cui ieri sono stati rinvenuti tutti gli averi di Messina Denaro, compresi cibo, vestiti, scarpe e prodotti per l’attività sessuale. Fondamentali soprattutto altri ritrovamento, come la chiave di un’Alfa 164 che il boss avrebbe utilizzato per muoversi e i due telefoni cellulari già sequestrati. Cruciale potrebbe essere anche l’agenda ritrovata in via Cb 31, in cui l’ex latitante avrebbe appuntato sia pensieri personali sia numeri e nomi che ora sono al vaglio degli inquirenti. E a Palermo sono certi: «L’inchiesta è appena all’inizio».

Matteo Messina Denaro, scoperto un altro bunker a Campobello. Il rifugio dista un chilometro e mezzo dal primo covo trovato
Il procuratore Maurizio De Lucia e il comandante dei ROS Pasquale Angelosanto (Getty)

Iscritto nel registro degli indagati anche un oncologo

Intanto aumentano anche i nomi iscritti nel registro degli indagati. Dopo il medico ormai in pensione, con un passato in politica, Alfonso Tumbarello, che ha avuto in cura il boss, la procura ha scelto di indagare anche l’oncologo trapanese Filippo Zerilli. Sarebbe stato lui a eseguire l’esame del Dna necessario per le cure chemioterapiche da predisporre per la lotta al tumore che affligge Messina Denaro. Il medico avrebbe ricevuto, al momento dei controlli, i documenti di Andrea Bonafede, il geometra che ha prestato l’identità al boss.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021