Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Messina Denaro, perché l’indagine che l’ha fatto arrestare si chiama “Tramonto”

Il termine fa riferimento al titolo della poesia di Nadia Nencioni, bambina vittima della mafia.

17 Gennaio 2023 16:31 Riccardo Castrichini
L'operazione per la cattura di Matteo Messina Denaro si chiama "Tramonto": perché il Ros ha scelto questo titolo?

Emergono, con il passare delle ore, nuovi dettagli sull’arresto di Matteo Messina Denaro, il boss mafioso fermato a Palermo nelle scorse ore dopo oltre 30 anni di latitanza. Molto particolare è, ad esempio, il nome dato dalle forze dell’ordine all’operazione per la sua cattura, ovvero “Tramonto“. Ma perché questo titolo?

Operazione Tramonto: perché questo nome per l’arresto di Messina Denaro?

Così come dichiarato dai carabinieri del Ros, il nome dell’operazione farebbe riferimento a quello della poesia scritta da Nadia Nencioni, bimba di 9 anni vittima della strage dei Georgofili, Firenze, per cui il boss di Cosa Nostra è stato condannato all’ergastolo. In quell’attentato con autobomba del 27 maggio 1993 morirono anche la sorella di Nadia, Caterina, di neanche due mesi, i loro genitori Fabrizio Nencioni e Angela Fiume e lo studente Dario Capolicchio.

L'operazione per la cattura di Matteo Messina Denaro si chiama "Tramonto": perché il Ros ha scelto questo titolo?
Matteo Messina Denaro dopo l’arresto – (Getty Images)

In base a quanto riferito da La Repubblica, i militari del Ros avrebbero anche provveduto a far trovare un quadretto con la poesia “Tramonto“ quando Matteo Messina Denaro è arrivato all’hangar dopo l’arresto. A commento della decisione dei Carabinieri, sono arrivate le parole dello zio di Nadia, Luigi Dainelli, che ha parlato di «un bel segnale» aggiungendo di aver appreso della scelta del nome dell’operazione solo dopo la cattura. «Aver usato la poesia Tramonto di Nadia come titolo dell’operazione che ha portato all’arresto di Matteo Messina Denaro è un simbolo – ha detto lo zio -, non è solo una carezza alle due bambine, nostre nipoti».

L'operazione per la cattura di Matteo Messina Denaro si chiama "Tramonto": perché il Ros ha scelto questo titolo?
Matteo Messina Denaro dopo l’arresto – (Getty Images)

Il commento dello zia di Nadia

«Non so dire – ha aggiunto Luigi Dainelli a La Repubblica – se qualcuno di loro, dei Carabinieri, scegliendo la parola Tramonto abbia voluto ricordare le bambine e aver voluto richiamare attenzione sulle vittime dell’attentato di Firenze, o se si sia voluto anche interpretare qualcosa di più, forse pure il tramonto personale del boss Matteo Messina Denaro che viene segnato dal suo arresto». «Questo non lo so – ha concluso – ma so che al di là di tutto, facendo così, c’è stato un pensiero di investigatori e inquirenti dedicato alla strage di Firenze. Speriamo che Messina Denaro si decida a parlare, a dire la verità completa sulle stragi. Noi speriamo che con questo arresto si possa saperne di più».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021