Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Messina Denaro, cosa c’era nel covo: viagra, preservativi e abiti di lusso

Nella notte è stato individuato a Campobello di Mazara il covo di Messina Denaro. Al suo interno i carabinieri del Ros hanno trovato pillole per migliorare le prestazioni sessuali, preservativi, vestiti, scarpe e orologi pregiati.

17 Gennaio 2023 14:5117 Gennaio 2023 15:05 Redazione
Messina Denaro, cosa c'era nel covo: viagra, preservativi e abiti di lusso. Nell'appartamento di Campobello di Mazara ritrovati anche orologi, scarpe e profumi

A oltre 24 ore dall’arresto alla clinica privata La Maddalena di Palermo, i carabinieri del Ros hanno trovato il covo di Matteo Messina Denaro. Si tratta di un appartamento individuato nella notte a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani, in via Cb31. Dopo l’annuncio, non è stato subito reso noto cosa ci fosse all’interno del covo in cui si è nascosto per anni il boss, latitante da un trentennio. Nelle ore successive, però, gli investigatori e i media hanno rivelato molti dettagli. Messina Denaro ha collezionato vestiti di lusso, orologi pregiati, ma anche scarpe e perfino preservativi e viagra.

Dai vestiti al cibo fino ai profilattici: cosa c’era nel covo di Messina Denaro

Nel covo di Matteo Messina Denaro è stato trovato di tutto. A cominciare dall’arredamento raffinato e dalla grande quantità di cibo tra frigorifero e dispensa. Ma il boss ha collezionato anche un discreto numero di ricevute di ristoranti, oltre a vestiti pregiati e orologi costosi. Non mancavano profumi e abiti ricercati, sneakers di ogni tipo, rigorosamente griffate, e anche pillole di viagra per potenziare le prestazioni sessuali e profilattici. Tanti anche i farmaci presenti, di cui ora dovrà rispondere Alfonso Tumbarello, il medico che per decenni lo ha avuto in curo a Campobello di Mazara, andato in pensione proprio un mese fa. Il ritrovamento del covo appare quasi in controtendenza rispetto a quanto accaduto nei decenni scorsi, con capi mafia come Totò Riina ritrovati all’interno di rifugi desolanti e vuoti.

Messina Denaro, cosa c'era nel covo: viagra, preservativi e abiti di lusso. Nell'appartamento di Campobello di Mazara ritrovati anche orologi, scarpe e profumi
L’esultanza dei carabinieri (Getty)

Il ritrovamento del covo grazie al vero Andrea Bonafede

Il generale Pasquale Angelosanto, capo del Ros, ha dichiarato: «Riteniamo che sia un’abitazione utilizzata con continuità nell’ultimo periodo, un’abitazione di stabile occupazione al cui interno pensiamo di trovare elementi significativi». Il ritrovamento è avvenuto nella notte grazie alla segnalazione del vero Andrea Bonafede, colui che ha dato l’alias a Messina Denaro e che ad oggi sembra poco intenzionato a collaborare. Ha raccontato di averlo comprato per cederlo poi proprio al latitante. Il magistrato Maurizio De Lucia è certo: «Abbiamo le nostre riserve sul fatto che possa essere passato inosservato a Campobello di Mazara. Non c’é molta differenza tra le immagini che avevamo a nostra disposizione e l’uomo che abbiamo individuato e poi arrestato. Ma non abbiamo ricevuto alcun segnale dal territorio, del resto non ci aspettavano gare in questo senso».

Messina Denaro, cosa c'era nel covo: viagra, preservativi e abiti di lusso. Nell'appartamento di Campobello di Mazara ritrovati anche orologi, scarpe e profumi
Il procuratore Maurizio De Lucia il capo del Ros Pasquale Angelosanto (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021