Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Tiro Emiro

Messi, offerta choc per il bisht indossato durante la premiazione del Mondiale

Un facoltoso parlamentare dell’Oman, Ahmed Al Barwani, ha offerto un milione di dollari al fuoriclasse argentino.

24 Dicembre 2022 16:33 Redazione
Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.

Un milione di dollari per l’abito arabo di Lionel Messi. È questa l’offerta choc fatta pervenire via social al capitano dell’Argentina da Ahmed Al Barwani, avvocato e membro del parlamento dell’Oman, deciso ad accaparrarsi l’ormai famoso bisht, l’abito tradizionale che la stella dell’Albiceleste ha indossato per alzare la Coppa del Mondo dopo la finale dei Mondiali di Qatar 2022, vinta contro la Francia.

LEGGI ANCHE: Messi, Mbappé e lo sportwashing del Qatar: il meglio e il peggio del Mondiale 2022

Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.
Lionel Messi con il bisht, pronto ad alzare al cielo la Coppa del Mondo (Getty Images)

Un abito tradizionale, simbolo dell’orgoglio arabo

«Dal Sultanato dell’Oman mi congratulo con te per aver vinto la Coppa del Mondo. Il bisht arabo, simbolo di cavalleria e saggezza: ti sto offrendo un milione di dollari in cambio di quel bisht», ga scritto su Twitter Ahmed Al Barwani. La sua intenzione è quella di esporre l’indumento, per ricordare l’orgoglio provato da tutto il mondo arabo durante la Coppa del Mondo. Sempre Al Barwani ha raccontato a The National: «Ero allo stadio ad assistere dal vivo a quel momento in cui l’emiro del Qatar ha dato il bisht a Messi. Questo momento ha detto al mondo che eravamo lì e questa è la nostra cultura. Questo torneo è stato motivo di orgoglio e ha evidenziato che gli arabi sono uniti».

Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.
Messi con il bisht in un murale a Buenos Aires (Getty Images)

Il bisht è un mantello per le occasioni speciali

Il mantello che ha indossato Leo Messi durante la premiazione è un capo d’abbigliamento usato nel Medio Oriente e nella penisola araba. Il bisht è un accessorio di lusso che di solito si indossa sopra un thobe, cioè una tunica lunga fino alle caviglie. Il mantello, di solito nero, ma anche marrone, grigio, beige o bianco, è il più tradizionale tra quelli sauditi. E viene considerato uno dei più prestigiosi, dato che è associato a regalità, ricchezza e cerimonia: per questo è riservato alle occasioni speciali.

Tag:Mondiale Qatar 2022
Avevano paure che volesse ucciderle: sarebbe questo il movente che ha guidato l'omicidio di Luisa Ziliani per mano delle figlie e del genero
  • Cronaca
Laura Ziliani, le figlie: «L’abbiamo uccisa perché pensavamo ci volesse avvelenare»
Le parole di Silvia: «Quando ho ucciso mia madre ero convinta al 300 per cento che lei volesse avvelenarci. Ci avrei messo la mano sul fuoco. Ora, dopo tanti mesi in carcere, non sono più così sicura».
Elena Mascia
Licia Maglietta è un'attrice teatrale Intensa ed emozionante. La ricordiamo in "Pane e Tulipani" e in tv nella miniserie "Sissi".
  • Cultura e Spettacolo
Licia Maglietta oggi: figlie e film dell’attrice napoletana
Artista polivalente, ha regalato intense interpretazioni sul palcoscenico ma anche sul grande schermo. Morte di un matematico napoletano e Pane e tulipani sono alcuni dei film che l'hanno resa celebre.
Gerarda Lomonaco
Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
  • Politica
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Andrea Muratore
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Dopo la finale Argentina - Francia, l’imprenditore Salt Bae si è recato in campo (in apparenza) indebitamente: la Fifa ha aperto un’indagine.
  • Gossip
Salt Bae in campo con la Coppa del Mondo: la Fifa apre un’indagine
L'imprenditore era riuscito ad alzare la Coppa del Mondo e a farsi immortalare con la squadra vincitrice.
Redazione
Le battute su Mbappè e Ines Rau e il nostro medioevo
  • Attualità
Il sesso nello stagno
La becera ironia sulla presunta storia tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau è una questione culturale. A ogni battuta sessista, discriminatoria e omofoba l'evoluzione della razza umana fa un passo indietro. Prenderne coscienza potrebbe essere se non un gol segnato in finale, un piccolo segno di civiltà.
Michele Monina
La Croazia ci casca di nuovo: festa con coro nazista. Fa discutere il video che vede i calciatori gridare "Za dom spremni", saluto ustascia.
  • Calcio
La Croazia ci casca di nuovo: festa con coro nazista
Fa discutere il video che vede alcuni calciatori gridare "Za dom spremni", saluto degli ustascia equiparabile al “Sieg Heil” nazista.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021