Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Tiro Emiro

Messi, calcio alla maglia del Messico? Arrivano le minacce del pugile Alvarez

In un video di festeggiamenti, il 10 argentino sposta la maglia del Messico con un piede. Sui social c’è chi lo accusa di aver calciato volontariamente il simbolo degli avversari e chi lo minaccia, come il pugile Canelo Alvarez.

28 Novembre 2022 16:53 Redazione
Messi, calcio alla maglia del Messico? Arrivano le minacce del pugile Alvarez. Un gesto volontario o involontario? Il web si divide

Calcio o non calcio? Lionel Messi è senza dubbio l’eroe del match tra Argentina e Messico, ma ora tiene banco un suo presunto gesto negli spogliatoi con protagonista la maglia messicana. In un video girato all’interno dello spogliatoio albiceleste, con i calciatori intenti a festeggiare la vittoria per 2-0 con gol proprio di Messi e di Enzo Fernandez, si vede la Pulce intenta a spogliarsi e a spostare con un piede i vestiti a terra. Sulla cima c’è proprio la maglia del Messico, scambiata con un avversario al triplice fischio. Un gesto involontario o uno smacco voluto agli antagonisti? Il web si divide, ma intanto Messi viene anche minacciato dal pugile messicano Canelo Alvarez. Polemiche su un altro simbolo, dopo quelle sulla bandiera iraniana alla vigilia della sfida tra Iran e Usa.

Messi, calcio alla maglia del Messico? Arrivano le minacce del pugile Alvarez. Un gesto volontario o involontario? Il web si divide
Il fotogramma del presunto calcio (Twitter)

Messi ha calciato la maglia del Messico?

Sui social si dividono, ma dal video il gesto sembra tutt’altro che netto e volontario come viene dipinto dai fotogrammi. Il fermoimmagine inganna, così come in parte fa il video, perché l’inquadratura si sposta immediatamente. Si vede Messi intento a slacciarsi le scarpe. Con il piede destro fa un movimento poco prima di togliere lo scarpino, urtando la maglia del Messico a terra. Un calcio volontario o un gesto travisato? Intorno l’euforia per la vittoria prosegue senza che nessuno si accorga di quanto successo, ma l’attimo non è sfuggito ai fan messicani, passati all’attacco.

Messi “limpiando” el piso con la playera y bandera de mexico JSJSJSJS hasta canelo la tiene hasta el fondo. pic.twitter.com/xT5lkEmXdo https://t.co/6305m5mPZn

— Dani. (@messimoal) November 28, 2022

Canelo Alvarez: «Preghi Dio che non lo incontri»

E tra questi c’è anche un pugile messicano, Canelo Alvarez. «Hanno visto Messi pulire il pavimento con la nostra maglia e bandiera? Preghi Dio che non lo incontri», ha twittato lo sportivo, che prosegue, «proprio come io rispetto l’Argentina, tu devi rispettare il Messico! Non sto parlando dell’Argentina come paese, sto parlando di Messi. Dal momento in cui la maglia del Messico è per terra, è già un insulto». E a rispondergli è stato il Kun Aguero, che è stato compagno di Messi in nazionale fino a pochi mesi fa, prima di ritirarsi: «Non cerchi scuse o problemi, lei non sa cosa succede in un campo di calcio e in uno spogliatoio. Le magliette sono sempre per terra a fine gara. Poi, se si guarda bene, fa un movimento per spostare la maglietta e la colpisce in maniera accidentale».

Messi, calcio alla maglia del Messico? Arrivano le minacce del pugile Alvarez. Un gesto volontario o involontario? Il web si divide
Canelo Alvarez (Getty)

Tag:Mondiale Qatar 2022
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.
  • Attualità
Messi, offerta choc per il bisht indossato durante la premiazione del Mondiale
Un facoltoso parlamentare dell'Oman, Ahmed Al Barwani, ha offerto un milione di dollari al fuoriclasse argentino.
Redazione
Dopo la finale Argentina - Francia, l’imprenditore Salt Bae si è recato in campo (in apparenza) indebitamente: la Fifa ha aperto un’indagine.
  • Gossip
Salt Bae in campo con la Coppa del Mondo: la Fifa apre un’indagine
L'imprenditore era riuscito ad alzare la Coppa del Mondo e a farsi immortalare con la squadra vincitrice.
Redazione
Le battute su Mbappè e Ines Rau e il nostro medioevo
  • Attualità
Il sesso nello stagno
La becera ironia sulla presunta storia tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau è una questione culturale. A ogni battuta sessista, discriminatoria e omofoba l'evoluzione della razza umana fa un passo indietro. Prenderne coscienza potrebbe essere se non un gol segnato in finale, un piccolo segno di civiltà.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021