Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Mistero in bottiglia

Il messaggio lanciato nell’oceano dal Rhode Island nel 2018 è stato trovato da un 17enne portoghese nelle Azzorre. Ora si cerca l’autore.

17 Giugno 2021 12:5317 Giugno 2021 12:54 Redazione
il messaggio arrivato dagli usa al portogallo con una bottiglia

I messaggi in bottiglia non sono un’invenzione da film o da romanzo d’avventura. E Christian Santos può confermarlo. Il 17enne portoghese, durante una battuta di pesca subacquea nelle Azzorre, si è imbattuto in una vecchia bottiglia di plastica di Powerade che conteneva un biglietto scritto da un ragazzo del Vermont nel 2018. Come riportato dal Boston Globe, il messaggio ha attraversato l’Atlantico percorrendo ben 2400 miglia. Muovendosi dal Rhode Island, dove la bottiglia era stata lanciata in acqua, fino ad arrivare in Portogallo, all’isola di São Jorge, nelle vicinanze del piccolo villaggio di Fajã de João Dias dove Santos stava pescando. Ma cosa riportava il biglietto? Scritto con un acceso pennarello arancione su un cartoncino conservatosi bene, è una sorta di promemoria che l’autore ha annotato per fissare il momento che stava vivendo: «È la Festa del Ringraziamento. Ho 13 anni e siamo venuti a far visita alla mia famiglia a Rhode Island. Vengo dal Vermont. Se qualcuno dovesse trovare questo pezzo di carta, scrivete una mail all’indirizzo [email protected]».

Alla ricerca del misterioso autore

Ma le coincidenze non finiscono qui: perché la famiglia Santos, prima di trasferirsi in terra portoghese, aveva abitato per qualche anno proprio a Boston. Forse era destino che a trovare quel messaggio fosse proprio Christian. Subito dopo il ritrovamento, il 17enne e la madre, Molly Santos, hanno provato a mettersi in contatto con l’autore e mostrargli quanto lontano la bottiglia fosse arrivata. Prima con una mail che non ha ricevuto risposta, poi con un appello su Facebook, invitando follower e amici a condividerlo. «Mi piacerebbe molto conoscerlo, dirgli che il biglietto l’ho trovato io, raccontargli com’è successo e cosa stessi facendo in quel momento», ha dichiarato Santos ai microfoni di WCVB News. «Dovremmo avere la stessa età adesso e, magari, potremmo diventare amici per tutta la vita».

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021