Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Messaggi di pace al posto dei prezzi nei supermercati: artista russa rischia 10 anni di carcere

Alexandra Skochilenko, artista e musicista di San Pietroburgo, ha sostituito i cartellini di un supermercato con messaggi contro la guerra in Ucraina. Ora rischia 30 mila euro di multa e fino a 10 anni di carcere.

14 Aprile 2022 10:16 Fabrizio Grasso
Una donna russa di San Pietroburgo ha sostituito slogan per la pace in Ucraina ai prezzi dei prodotti in un negozio. Rischia 10 anni di carcere.

Messaggi di pace al posto delle etichette dei prezzi in un supermercato di San Pietroburgo. Alexandra Skochilenko, artista e musicista russa, rischia ora 10 anni di carcere e fino a 30 mila euro di multa per aver diffuso informazioni non autorizzate sulla guerra in Ucraina. La 31enne non è nuova alle autorità, che anche lo scorso 24 febbraio l’avevano multata per aver preso parte alle proteste in piazza a seguito dell’invasione delle truppe di Putin nel territorio ucraino.

Absolutely insane. St. Petersburg artist Alexandra Skochilenko is placed in remand prison pending felony prosecution for spreading “false information” about Russia’s military by swapping in war facts on price tags at a local grocery store. A customer reported her to the police. pic.twitter.com/noDIeHIZOj

— Kevin Rothrock (@KevinRothrock) April 13, 2022

L’artista russa ha piazzato messaggi al posto delle etichette dei prezzi

Il tribunale distrettuale di San Pietroburgo ha stabilito per l’artista una custodia cautelare fino al 31 maggio in quanto, non vivendo al suo indirizzo ufficiale, potrebbe fuggire da un momento all’altro. Il reato risale allo scorso 31 marzo. Secondo l’accusa Skochilenko avrebbe sostituito ai cartellini dei prezzi in uno dei supermercati della città diversi messaggi in favore della pace in Ucraina. L’artista avrebbe inoltre lasciato sugli scaffali dei prodotti alcuni pezzetti di carta sull’attacco aereo dello scorso 16 marzo al teatro di Mariupol, violando così la legge contro le fake news imposta da Mosca.

Una donna di San Pietroburgo ha sostituito slogan per la pace in Ucraina ai prezzi dei prodotti in un negozio. Rischia 10 anni di carcere.
I messaggi lasciati da Skochilenko sugli scaffali del supermercato (Twitter)

«Il suo è odio politico verso la Russia», hanno dichiarato le autorità, giustificandone l’arresto. Skochilenko ora rischia una multa fino a 3 milioni di rubli (circa 30 mila euro), ma soprattutto un periodo di detenzione dai 5 ai 10 anni. Il Cremlino infatti ha imposto a chiunque di definire la guerra in Ucraina «un’operazione militare speciale», minacciando i trasgressori con 15 anni di carcere nei casi più severi.

LEGGI ANCHE: Russia, bambole con messaggi di pace in Ucraina in tutte le principali città

L’arresto del 24 febbraio per le proteste in piazza

Alexandra non è nuova alle autorità. Già lo scorso 24 febbraio, data di inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, era scesa in piazza per protestare contro Vladimir Putin. A seguito delle sue azioni era stata sanzionata con una multa di 10 mila rubli (110 euro) e aveva trascorso una notte in cella. «Sono stata appena rilasciata», aveva scritto su Instagram, lamentando il trattamento dei secondini. «Ci hanno svegliato continuamente di notte, le celle erano sporche e imbrattate di escrementi, inoltre non avevamo biancheria o coperte».

Una donna di San Pietroburgo ha sostituito slogan per la pace in Ucraina ai prezzi dei prodotti in un negozio. Rischia 10 anni di carcere.
Alexandra Skochilenko nello scatto pubblicato dopo il primo rilascio (Instagram)

Tre giorni fa aveva condiviso sul suo profilo Instagram anche diversi scatti di un evento benefico in favore della pace. «Guardate quante persone premurose non hanno avuto paura di partecipare», ha scritto la ragazza. «Grazie a tutti per il vostro coraggio».

View this post on Instagram

A post shared by Саша Скочиленко (@skochilenko)

Tag:Crisi ucraina
Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia. Cresce la preoccupazione per un disastro nucleare.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
Crescono i timori per il rischio di incendio e fuoriuscita radioattiva dall'impianto nucleare occupato dei russi.
Redazione
Ora la propaganda del Cremlino punta sulle profezie di Putin e sulla Serbia
  • Mondo
Zar Indovino
Dopo il Battesimo della Russia e la battaglia della Neva, per spiegare l'invasione dell'Ucraina il Cremlino aggiunge nei manuali di propaganda la Prima guerra mondiale, l'aiuto alla Serbia e le profezie di Putin.
Redazione
Guerra in Ucraina, il presidente Zelensky contro Amnesty International: «Giustifica gli attacchi della Russia».
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky contro Amnesty International: «Giustifica gli attacchi della Russia»
L'ong ha pubblicato un rapporto nel quale segnala che l'esercito di Kyiv utilizza tattiche di combattimento che mettono in pericolo la vita dei civili.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021